Category: Recensioni
“La classe”, finché c’è scuola, c’è speranza
Lo spettacolo teatrale, dal testo di Vincenzo Manna con la regia di Giuseppe Marini, andato in scena allo Stabile di Catania, scandaglia in maniera ac [...]
Nel gioco tra bene e male vince il diabolico Riondino
Ben riuscita la messinscena di Andrea Baracco, su riduzione di Letizia Russo, de "Il Maestro e Margherita" il capolavoro di Mikail Bulgakov, andata in [...]
Soli si muore/Lotus Flower, energia ed eleganza danzano all’unisono
Lunghi e meritati applausi per la coreografa catanese Alessandra Scalambrino che firma lo spettacolo di danza andato in scena al Centro Zo di Catania. [...]
Spazio/Gesto/Colore/Parola /Suono, i cinque elementi della classica
Al Museo diocesano di Catania, l'ultimo appuntamento di "Chant d'automne", concerto organizzati dalla Camerata Polifonica Siciliana, al top dell’antic [...]
Il Cigno catanese faro e luce dei 50 anni del premio Bellini d’oro
E’ stata una serata davvero piacevole, ospiti il soprano Desirée Rancatore e il baritono Renato Bruson, la premiazione del Bellini d’oro, organizzata [...]
“Pensaci, Giacomino”, la tragedia di vivere negli occhi degli altri
Soddisfacente Pirandello allo Stabile di Catania con un ennesimo “Pensaci, Giacomino” (ultime repliche il 10 e l'11 novembre) affidato a Leo Gullotta, [...]
“La cena”, quando il pubblico è testimone di un gioco psicologico
Replica fino al 18 novembre al Piccolo Teatro della città di Catania la tragicommedia familiare, vecchio cavallo di battaglia della coppia Giuseppe M [...]
“O soave fanciulla”, l’amore impregnato di quotidianità di Puccini
Il secondo appuntamento della stagione “Chant d'Automne” promossa dalla Camerata Polifonica Siciliana per celebrare il trentennale, con i soprani Gonc [...]
Nel Sessantotto di Orofino la rivoluzione deve ancora arrivare
Il Sessantotto ha iniziato lotte per i diritti umani e sociali non ancora concluse. E così successe anche a Catania. Alle Ciminiere, dal 4 al 7 ottobr [...]
Troiane, a tu per tu con l’eterna voglia di ricominciare degli sconfitti
Nuova ripresa al Teatro greco-romano di Catania di "Troiane. Canto di femmine migranti", personalissima trasposizione scenica di Nicola Alberto Oro [...]