Category: Recensioni
Zappalà Danza, con I am beautiful il corpo racconta il subconscio
Ripreso sul palcoscenico prestigioso del Bellini, il teatro lirico della città, lo spettacolo ideato dal coreografo Roberto Zappalà unisce un plot oni [...]
Misantropo, quando la società sconfigge l’uomo libero
Nella efficace messinscena di Nicola Alberto Orofino, allo Scenario Pubblico di Catania per "Palco Off", il dramma-commedia di Moliere ha lo sguardo s [...]
![Nella casa della nonna di Nino Romeo vince la fragilità femminile Nella casa della nonna di Nino Romeo vince la fragilità femminile](https://www.sicilymag.it/wp-content/uploads/2016/12/Graziana-Maniscalco-Nicola-Costa-e-Gianna-Paola-Scaffidi-in-La-casa-della-nonna-di-Nino-Romeo-scaled.jpg)
Nella casa della nonna di Nino Romeo vince la fragilità femminile
"La casa della nonna" di Nino Romeo, con due magistrali interpreti come Graziana Maniscalco e Gianna Paola Scaffidi, è un vorticoso girotondo di anime [...]
![Lingua di cane, la vita sospesa dei disperati senza nome Lingua di cane, la vita sospesa dei disperati senza nome](https://www.sicilymag.it/wp-content/uploads/2016/12/Lamantia-DAngelo-Di-Dio-Cantalupo-Di-Venti-Rizzo-in-Lingua-di-cane-foto-Daniele-Puglisi-scaled.jpg)
Lingua di cane, la vita sospesa dei disperati senza nome
E' di poetica bellezza la viscerale lotta per l'emersione dai tragici destini della migrazione di "Lingua di cane", messinscena di Giuseppe Cutino, su [...]
Quanta voglia di verità c’è dietro una bugia
Andato in scena all'Agriturismo Bannata- La Casa dei Poeti di Enna, "Le bugie di Anna e Chiara" di Donatella Diamanti con la regia di Rita Salonia (in [...]
La bellezza del teatro corale rivitalizza una Fedra misurata
Diretto da Carlo Cerciello, ha debuttato a Siracusa l'ultimo spettacolo del 52° ciclo di rappresentazioni classiche dell'Inda, un lavoro di squadra be [...]
Duran Duran, amarcord Anni 80 a luce di smartphone
A Taormina, prima tappa del tour italiano, in un Teatro Antico stracolmo di fan, Simon Le Bon e soci hanno incastonato le perle dei ricordi nel telaio [...]
La morte “lieve” di Alcesti restituisce la vita alla scena
L'elegante pathos della regina di Fere, incarnata da Galatea Ranzi, porta la messinscena di Cesare Lievi, seconda tragedia del 52° ciclo di rappresent [...]
La passione rosso-ruggine della vendetta ridà armonia a Elettra
Vendetta, morte, riscatto, la forza e la fragilità di una donna, Elettra ben incarnata da Federica Di Martino, nella prima a Siracusa del 52° ciclo di [...]
Horcynus Orca, Collovà dà vita alle visioni di D’Arrigo
In tre ore di spettacolo Claudio Collovà mette al centro di Horcynus Orca - Transito e ricongiungimento che ha debuttato al Biondo di Palermo la sugge [...]