Category: Sicilia antica
Palermo vince il finanziamento della Fondazione “The Barakat Trust” per indagare antiche presenze islamiche
Il progetto presentato dal ricercatore Angelo Castrorao Barba ha vinto l’edizione 2021 del concorso internazionale bandito dalla Fondazione, la Soprin [...]
Dopo 83 anni la testa dell’imperatore Augusto torna a Centuripe
Il ritorno dell’opera raffigurante l’imperatore Gaio Giulio Cesare Ottaviano Augusto sarà celebrato sabato 28 agosto al museo archeologico regionale c [...]
Proseguono le campagne di scavo nella provincia di Ragusa
Completata la campagna di scavi a Chiaramonte Gulfi, la Soprintendenza dei Beni culturali di Ragusa si prepara ad intraprendere nuove ricerche archeol [...]
Recuperati due nuove rostri al largo delle Egadi
Uno dei due reperti, verosimilmente punico, era stato già individuato da Sebastiano Tusa. Sale così a venticinque il numero dei rostri ad oggi individ [...]
Ripresa l’attività di scavi nell’area archeologica di Solunto
Grazie al lavoro di studenti e ricercatori sono state riportate in luce alcune interessanti strutture del Tempio a cella unica e del Tempio con due sa [...]
Il mare di Filicudi restituisce tre anfore databili tra il II e III secolo a.C.
Si tratta di due anfore più piccole, di tipologia MSG 2 databili intorno al III secolo a.C., ed una più grande, di tipologia greco-italica del II seco [...]
Completato il restauro sul Polittico “Madonna in trono” di Trapani
L’opera realizzata da un ignoto maestro siciliano è frutto di un originalissimo connubio tra la cultura siciliana e la cultura pisana e senese del tar [...]
Finanziati nuovi interventi nell’area del Parco archeologico di Leontinoi
Il progetto prevede interventi di completamento e lavori di sistemazione e allestimento dell’Antiquarium di Megara Hyblaea e di miglioramento dei serv [...]
Il Parco archeologico di Tindari e il Comune di Tusa insieme per valorizzare Halaesa Arconidea
Pronta una convenzione per la prosecuzione della campagna di scavi già avviata nella zona del Teatro. L'accordo, che sarà firmato il 27 maggio, preved [...]
Al Parco di Segesta ritrovati nuovi importanti reperti
La nuova campagna di scavi condotta nell’Agorà dal Parco di Segesta e dalla Scuola Normale di Pisa ha dato alla luce il monumentale ingresso e il basa [...]