Category: Sicilia antica
Al Parco di Segesta ritrovati nuovi importanti reperti
La nuova campagna di scavi condotta nell’Agorà dal Parco di Segesta e dalla Scuola Normale di Pisa ha dato alla luce il monumentale ingresso e il basa [...]
Megara Hyblaea, ripresi gli scavi dell’Ècole Française de Rome
Al via gli scavi archeologici a Megara Hyblaea del gruppo di lavoro francese in collaborazione col Parco Archeologico di Leontinoi, sotto la direzione [...]
Pulite e risistemate le aree archeologiche di Pantelleria
Grazie all'accordo tra l'Assessorato regionale dei Beni culturali e dell'Identità siciliana e il Parco nazionale di Pantelleria nel Villaggio preistor [...]
Iniziata la documentazione 3D del “relitto profondo” di Ustica
La Soprintendenza del Mare con l'Università di Malta ha realizzato un'interessante documentazione videofotografica a 360 gradi della nave romana e del [...]
Maggio è il mese della Dea di Morgantina
Il 19 maggio ricorre il decennale del rientro della preziosa statua, trafugata nella seconda metà del novecento e restituita all'Italia dopo un lungo [...]
Segesta, riprendono gli scavi nell’area dell’Acropoli Sud
La nuova campagna di scavi interesserà il quartiere di età ellenistico-romana dove erano stati rimessi in luce, negli anni novanta, i resti di un'abit [...]
Gela, al via i lavori di musealizzazione della necropoli greca
Rinvenuta lo scorso anno durante i lavori di scavo per la posa della fibra ottica, la necropoli riguarda in particolare dieci sepolture, distribuite s [...]
Inserito nel Recovery Plan il restauro del Castello della Colombaia di Trapani
«Una notizia importantissima per tutta la Sicilia - ha detto l'Assessore Alberto Samonà - grazie alla quale si potrà recuperare un luogo unico per sto [...]
Un nuovo intervento per valorizzare Monte Kronio e le Stufe di San Calogero
La Regione ha finanziato lavori di adeguamento e rifunzionalizzazione del sito archeologico saccense che offre ai visitatori un’esperienza trasversale [...]
Il Complesso monumentale di Santa Margherita di Sciacca diventa auditorium
L'Auditorium, che avrà una capienza di 120 posti a sedere, fa parte del più ampio recupero dell'intero Complesso che è stato già individuato da una le [...]