Category: Sicilia antica
Siglato un accordo tra la Regione e il Parco nazionale di Pantelleria
Alla base dell’accordo - che mette in rete il parco nazionale conm quello archeologico - la necessità di attivare ogni forma di collaborazione possibi [...]
Tre anfore romane ritrovate nel mare di Mondello
Le anfore, databili tra il II sec a.C. e il II sec d.C. del tipo Dressel 2/4 con bordo arrotondato e anse bifide, sono state individuate, ad una profo [...]
Studenti e ricercatori tornano ad animare il Parco Archeologico di Himera, Solunto e Monte Jato
Siglato un accordo tra il Parco e l'Università di Palermo che consentirà di approfondire la storia dei luoghi grazie all'attività di studio svolta dai [...]
Giardini Naxos, al via i lavori di recupero del Castello di Schisò
L'articolato complesso monumentale storicamente appartenuto a privati ed entrato a far parte dei beni della Regione Sicilia al termine degli intervent [...]
Messina, rinvenute sette tombe del II secolo a.C.
All'interno delle sepolture a “fossa terragna” sono stati ritrovati gli scheletri ancora intatti, tumulati in posizione supina, con il capo rivolto a [...]
Il Parco Archeologico della Valle dei Templi incontra gli Istituti Italiani di Cultura all’estero
Prende il via oggi con un incontro con gli Istituti di Giappone e Cina il programma di workshop ideato da CoopCulture per rafforzare le azioni di comu [...]
Catania, al via i lavori di riqualificazione della Chiesa monumentale San Nicolò l’Arena
Prenderanno il via venerdì 26 febbraio i lavori di restauro dei tre grandi portoni lignei del prospetto principale, insieme al ripristino dei gradoni [...]
A Marsala riportata alla luce una Necropoli inviolata
Durante i lavori di rifacimento della rete fognaria, in via De Gasperi, sono stati rinvenuti gli straordinari resti di due camere ipogee contenenti re [...]
La Soprintendente Selima Giuliano: «A Palermo la via Roma era frequentata già in età islamica»
Gli scavi per la realizzazione della rete fognaria del centro storico sta aggiungendo nuovi tasselli e dati archeologici relativi al suburbio, la zona [...]
Il Museo di Palazzo Trigona della Floresta punto d’incontro dell’offerta turistica di Piazza Armerina
Prenderanno il via il 15 febbraio i lavori finanziati dalla Regione siciliana affinché il monumentale edificio settecentesco diventi un polo culturale [...]