Category: Sicilia antica
Torna all’antico splendore la tela “Santi Cosma e Damiano” di Comiso
Le operazioni di restauro, in corso da qualche settimana, stanno restituendo alla tela della Chiesa dell'Annunziata l’antico splendore svelando prezio [...]
Sollecitato un sopralluogo urgente alla Fornace di Patti Marina
L'immediato intervento dell'Assessore dei Beni culturali e dell’Identità siciliana Alberto Samonà a seguito del crollo degli scorsi giorni: «Ho chiest [...]
Durante la pandemia si mette ordine nei depositi di Castello Ursino
Sfruttando il momento di inattività l’Amministrazione Comunale sta compiendo un lavoro di riordino senza precedenti che punta al ricovero ottimale dei [...]
La Chiesa del Collegio dei Gesuiti di Marsala sarà il “Museo degli Arazzi”
L'assessore ai beni culturali Alberto Samonà: «Si definisce così un importante percorso che mira a dare una collocazione stabile e adeguata al prezios [...]
Rinvenuta una Villa del I secolo d.C. sulla ferrovia Catania-Palermo
Nel corso dei lavori per il raddoppio della linea ferrata, nei pressi di Vallelunga Pratameno la Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali di Cal [...]
Catania, la Chiesa monumentale di San Nicolò l’Arena si rifà il look
La giunta comunale ha deliberato il restauto dei portoni dell'edificio di culto, costruito dopo il terremoto del 1693, da collocarsi presumibilmente a [...]
La “Carta di Catania” che rivoluziona la fruizione del patrimonio regionale
Il nuovo decreto, firmato dall'l’Assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana Alberto Samonà, autorizza Soprintendenze, Parchi arc [...]
Il mare di Agrigento restituisce un secondo cannone del XVI secolo
La Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana ha recuperato il prezioso reperto nello specchio d'acqua antistante “Maddalusa”, sito in cui nel 20 [...]
Restyling a Eraclea Minoa, il sito è pronto a rinascere
Il sito agrigentino devastato da una copertura di tubi Innocenti da oltre 30 anni, fa parte dei 40 siti gestiti, valorizzati e salvaguardati dal Parco [...]
L’ex Stazione ferroviaria di Buonfornello entra nel patrimonio del Dipartimento dei Beni Culturali
I nuovi locali che si trovano sulla pianura di Buonfornello, in prossimità del Tempio della Vittoria dell'antica città di Himera, andranno ad ampliare [...]