Category: Sicilia antica
Il mare di Gela restituisce nuovi reperti, si fanno strada le ipotesi di Sebastiano Tusa
La Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana ha portato alla luce preziosi reperti del periodo greco ritrovati in contrada “Bulala”, sito già no [...]
Palermo, Villa Niscemi si illumina a led
La nuova illuminazione, che coniuga innovazione, efficienza e risparmio energetico, è stata progettata e realizzata da AMG Energia nell’ambito di un i [...]
Aggiudicati i lavori di restauro della “Badiazza” di Messina
Si sono concluse le procedure di aggiudicazione per le opere di restauro, consolidamento, rifunzionalizzazione e sistemazione esterna della Chiesa di [...]
Un nuovo restauro per il Castello della Zisa di Palermo
Dopo quasi trent’anni dall’ultimo restauro, realizzato nel 1972 su progetto dell’architetto Giuseppe Caronia, l'Assessorato regionale dei Beni Cultura [...]
Villa romana del Casale, la Regione stanzia i fondi per riqualificare l’area esterna
L’Assessorato regionale dei Beni Culturali ha stanziato dei fondi per la riqualificazione dell'area esterna al sito archeologico di Piazza Armerina ch [...]
La Soprintendenza dei Beni Culturali di Catania restaura la Candelora dei Calzolai
Stanziati 15mila euro per il restauto del pregevole manufatto, risalente al XVIII secolo e considerato un piccolo capolavoro della devozione popolare, [...]
Battaglia delle Egadi, la Soprintendenza del Mare mappa nuovi tratti al largo di Levanzo
Dallo scorso 24 ottobre, con l'arrivo della nave oceanografica Hercules della RPM Nautical Foundation, è ripresa l'attività di ricerca sottomarina nel [...]
Rinvenuti nuovi reperti nella Valle dei Templi di Agrigento
Durante gli scavi archeologici condotti dalla Scuola Normale di Pisa sono emersi, in particolare, elementi architettonici e due monete che gettano nuo [...]
Gli scavi di Akrai restituiscono una Domus Romana
Martedì 13 ottobre la presentazione dei risultati degli scavi archeologici condotti dall’Università di Varsavia in co-direzione scientifica con il “Pa [...]
La Regione siciliana lavora sul recupero del relitto di Scoglio Bottazza
La nave armata, risalente presumibilmente al XVII secolo, e naufragata nei pressi di San Leone, ad Agrigento, sarà recuperata e musealizzata grazie a [...]