Category: Sicilia antica

1 6 7 8 9 10 12 80 / 119 POSTS
La scrittrice Silvana Grasso consegna al Museo archeologico di Gela reperti che appartennero alla collezione del marito Giuseppe Vitale

La scrittrice Silvana Grasso consegna al Museo archeologico di Gela reperti che appartennero alla collezione del marito Giuseppe Vitale

La consegna dei reperti (tra di essi monete provenienti da zecche siceliote, un’anfora ellenistica, un cratere laconico) alla Soprintendente per i Ben [...]
Le ceramiche di Caltagirone fra le protagoniste del tour multimediale tra i musei dell’Università di Messina

Le ceramiche di Caltagirone fra le protagoniste del tour multimediale tra i musei dell’Università di Messina

C’è anche Caltagirone con le sue impareggiabili ceramiche nel tour multimediale tra i musei dell’Università di Messina cattraverso il portale MUniMe, [...]
Scoperta una necropoli del III secolo d.C. a Chiaramonte Gulfi

Scoperta una necropoli del III secolo d.C. a Chiaramonte Gulfi

Gli scavi hanno portato alla scoperta di più di 110 tombe e di un ricco corredo funerario che fa ipotizzare una comunità di ceto sociale elevato [...]
Come stavano gli antichi siciliani? Ce lo dicono gli scheletri normanni della Gancia di Paternò

Come stavano gli antichi siciliani? Ce lo dicono gli scheletri normanni della Gancia di Paternò

La Soprintendenza ai beni culturali di Catania ha promosso lo studio paleopatologico dei resti umani pertinenti alla necropoli della chiesa medievale [...]
Tra Pozzallo e Ispica rinvenuto il carico di una nave lapidaria

Tra Pozzallo e Ispica rinvenuto il carico di una nave lapidaria

Tra Pozzallo e Ispica era stato segnalato qualche mese fa alla Soprintendenza del mare, da Antonino Giunta, collaboratore esterno della Soprintendenza [...]
Restaurato il Crocifisso di fra Umile da Petralia di Campobello di Mazara

Restaurato il Crocifisso di fra Umile da Petralia di Campobello di Mazara

Via le vecchie vernici ingiallite, le microlesioni sono state stuccate e sono state ridipinte alcune zone. Il Crocifisso di fra Umile da Petralia, con [...]
A Siracusa riapre il Castello Eurialo, e si pensa già al Ginnasio Romano

A Siracusa riapre il Castello Eurialo, e si pensa già al Ginnasio Romano

Ad un anno dalla chiusura è stato riaperto il complesso di rovine del quartiere Epipoli, ciò che rimane della struttura realizzata dal tiranno Dionisi [...]
La centralità di Paternò medievale nelle antiche pergamene del professor Enzensberger

La centralità di Paternò medievale nelle antiche pergamene del professor Enzensberger

Lo studioso tedesco ha ritrovato per caso a Palermo alcune pergamene che testimoniano come il monastero paternese di Santa Maria della Scala, oggi un [...]
Nella Valle dei Templi l'”Antiquarium del mare” dedicato a Daniele Valenti e voluto da Sebastiano Tusa

Nella Valle dei Templi l'”Antiquarium del mare” dedicato a Daniele Valenti e voluto da Sebastiano Tusa

Sarà inaugurato sabato 29 giugno alle ore 18, nell’edificio a ovest del tempio dei Dioscuri, nella Valle dei Templi di Agrigento, l’Antiquarium del ma [...]
Dopo 20 anni l’antico Libro d’Arabeschi ritorna a Palermo

Dopo 20 anni l’antico Libro d’Arabeschi ritorna a Palermo

Stamattina alla Biblioteca comunale di Casa Professa, a Palermo, si è svolta la cerimonia di riconsegna del Libro d’Arabeschi o Codice Resta, rientrat [...]
1 6 7 8 9 10 12 80 / 119 POSTS