Category: Sugnu Sicilianu

La catanese Martina Mammola tra le vincitrici del premio “Antonio Cariglia” della Fondazione Turati Onlus
Laureata in Fisioterapia all’Università di Catania ha presentato al concorso la tesi dal titolo “Diagnosi differenziale nelle alterazioni sensomotori [...]
Al palco archeologico di Selinunte le ceneri di Vincenzo Tusa e Aldina Cutroni
Le ceneri dei due archeologi ed insigni studiosi sono state poste in un sacello collocato all’interno di un giardino dedicato alla loro memoria, che è [...]
La siciliana Fulvia Toscano nella giuria nazionale per la Capitale italiana del libro 2021
Proposto dalla Regione Siciliana, la sua nomina a componente della prestigiosa giuria è stata approvata all’unanimità dai rappresentanti della Commiss [...]
Luigi Tabita nuovo coordinatore nazionale della sezione Attori Italiani della SLC CGIL
L'attore originario di Augusta, attualmente responsabile del dipartimento Artisti a Catania, succede a Carlotta Viscovo che è stata in carica per più [...]
Buon compleanno partigiano Ricciardi, un secolo in difesa della libertà
Compie 100 anni il Partigiano d’Italia Giuseppe Riggi, originario di San Cataldo, che ha partecipato prima alla drammatica campagna di Russia nel 1942 [...]
Carlo Amodeo: «Dalla piccola ape nera sicula dipende il nostro futuro»
L'apicoltore palermitano da oltre trent'anni è impegnato nello studio e nella tutela dell'Apis mellifera sicula, una specie autoctona siciliana per al [...]
100 anni dalla nascita di Gesualdo Bufalino. L’assessore Alberto Samonà: «Ha saputo leggere la complessità dell’animo siciliano»
Nel giorno del centenario della nascita l'assessore regionale dei Beni culturali e dell'Identità siciliana ha voluto ricordare il grande scrittore com [...]

Il sogno “visionario” di Mel Stoutman: «La Sicilia la nostra Hollywood»
Quando fa il regista si fa chiamare con il nome americanizzato di Mel Stoutman perché è un grande appassionato di film cosiddetti "di genere" ma il ca [...]
Addio a Bartolomeo Sorge, il gesuita che aiutò a far nascere la Primavera di Palermo
E' morto a 91 anni a Gallarate, nella casa di riposo per gesuiti anziani ma è stato attivo fino all'ultimo, il religioso di famiglia etnea che ha lega [...]
Massimo e Gino: «Non si può immaginare quanto fosse difficile fare coming out 40 fa»
Gli storici fondatori di Arcigay, protagonisti di tante battaglie per i diritti dei diritti Lgbt+, a coronamento di un amore lungo 40 anni si uniranno [...]