Category: Sugnu Sicilianu
100 anni dalla nascita di Gesualdo Bufalino. L’assessore Alberto Samonà: «Ha saputo leggere la complessità dell’animo siciliano»
Nel giorno del centenario della nascita l'assessore regionale dei Beni culturali e dell'Identità siciliana ha voluto ricordare il grande scrittore com [...]
Addio a Bartolomeo Sorge, il gesuita che aiutò a far nascere la Primavera di Palermo
E' morto a 91 anni a Gallarate, nella casa di riposo per gesuiti anziani ma è stato attivo fino all'ultimo, il religioso di famiglia etnea che ha lega [...]

Il Nobel wharoliano di Giovanna Giordano: «I libri sono messaggi nella bottiglia»
Clamore ha suscitato la notizia che ha visto la scrittrice messinese rendere noto di essere stata candidata dall'università svedese di Göteborg al Nob [...]
La palermitana Maritè Salatiello è Barbra Streisand a New York
La ballerina, attrice e cantante che da alcun anni vive a New York è in scena al Times Square nel one woman show "The way I am", spettacolo ispirato a [...]

Giovanna Mirabile è la nuova Venere dell’Etna
La diciottenne catanese Giovanna Mirabile è la vincitrice del Concorso nazionale di bellezza "La Venere dell'Etna" tenutosi lo scorso 20 settembre in [...]

E’ morta Costanza Afan de Rivera, nipote di Ignazio e Franca Florio
Il commiato dell'assessore Alberto Samonà che fu amico dell'ultima discendente dei Florio, la famiglia di imprenditori di origini calabresi che in Sic [...]

Non regredisce la tela musicale di Eleonora Bordonaro: «Grazie all’entusiasmo della comunità musicale etnea»
Il 12 settembre la cantautrice folk paternese riceve a Ragusa il premio "La tela di Penelope", omaggio del festival letterario NaxosLegge alle donne s [...]
Cariola: «Lo Statuto siciliano? Un’incompiuta da smitizzare. I poteri speciali non esistono»
A Bronte, per la ripresa dei "Percorsi culturali alla Pinacoteca" Sciavarrello, il costituzionalista catanese ha fatto un'analisi razionale e raffinat [...]

Walter Messina il tatuatore che incanta i fiorentini: «Tatuare un corpo umano è una sensazione che mi gratifica»
Con il sostegno del padre, il 34enne nisseno ha lasciato le attività imprenditoriali di famiglia nel ramo edile a Mussomeli e da anni vive a Firenze d [...]

Letizia Tomasino: «Via da Palermo, la mia anima artistica ha trovato casa nella bucolica Lercara Friddi»
L’autrice, palermitana doc, ha abbandonato la città per trasferirsi nel bucolico paese dell'entroterra, dove ha dato libero sfogo alla sua creatività [...]