Category: Sugnu Sicilianu
Lutto nei Beni culturali siciliani, muore per Coronavirus Calogero Rizzuto, direttore del Parco archeologico di Siracusa
L'emergenza Coronavirus non risparmia neanche Calogero Rizzuto, direttore del Parco Archeologico di Siracusa, Eloro e villa del Tellaro morto oggi dop [...]

Vincenzo Vizzini: «Far parte del collettivo Valery Esperian vuol dire parlare una lingua comune»
Da Ragusa a Milano, Vincenzo Vizzini, vice direttore della rivista letteraria Writers Magazine Italia organizzatrice dell'omonimo premio, è tra le fir [...]
Luca Vullo, il prof europeo di gestualità italiana
L'Associazione per l'Italia nel mondo ha scelto l'artista nisseno come responsabile per l'Europa del nuovo team dedicato alle pubbliche relazioni. Un [...]
Pietro Montandon: «Il mio teatro fatto di voce e corpo»
Catanesissimo a dispetto del cognome, l'attore si racconta a partire dal suo percorso artistico, iniziato nel 1976 al Teatro stabile etneo, e che lo h [...]

Antonio Di Grado, furore ed estasi di un viandante del pensiero: «Viva l’inattualità»
Dopo quasi messo secolo di docenza all'Università di Catania, il suo entusiasmante viaggio nella letteratura non si ferma. Scettico sul futuro della l [...]

Giovanni Geraci, l’ascesa da Mussomeli al Vaticano del compositore di Dio
Una passione, quella del compositore nisseno, che gli ha fatto conseguire il Magistero in Direzione e Composizione Corale al Pontificio Istituto di Mu [...]

Natascia Arcifa: «L’Unione Europea ci permette di essere attori nel mondo»
La studentessa universitaria catanese racconta il suo attivismo per l'Europa, iniziato con la campagna "Stavolta voto" promossa dal Parlamento europeo [...]

Papa Francesco nomina il vescovo Raspanti nel Consiglio Pontificio della Cultura
Grazie alla proposta del cardinale Gianfranco Ravasi e alla successiva nomina pontificia, il vescovo della Diocesi di Acireale entra nel Dicastero del [...]
Francesco Priolo: «Internazionalizzazione, ricerca e didattica. Tre cabine di regia per far ripartire l’Università di Catania»
Non era semplice prendere le redini dopo gli scandali di "Università bandita" ma il nuovo Rettore ha impresso subito all'ateneo etneo un indirizzo e o [...]
Noto festeggia i 100 anni del Maestro Corrado Galzio
Domenica 3 novembre la città di Noto festeggia il maestro pianista, fondatore di NotoMusica, organizzando una serata dedicata alla musica e ripercorre [...]