Category: Sugnu Sicilianu

Lutto cittadino a Ragusa durante i funerali di Giuseppe Leone
Dalle 15.30 alle 16.30 di venerdì 19 aprile, in concomitanza con la celebrazione dei funerali del fotografo Giuseppe Leone, morto ieri, che si svolger [...]

Addio a Peppino Leone, il fotografo neorealista che esaltò l’anima vera della Sicilia
Scomparso a 87 anni il fotografo ragusano che attraverso i paesaggi e i costumi della Sicilia dagli Anni 50 ad oggi, ha testimoniato per immagini un p [...]
Il direttore d’orchestra catanese Francesco Di Mauro dirige il “Nabucco” del polacco Teatro dell’Opera di Łódź
L'attuale coordinatore della direzione artistica della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana di Palermo, tra i più apprezzati guest conductor della [...]
Ubaldo Ferrini, un ricordo senza regole di scrittura
Il 22 febbraio ci ha lasciato Ubaldo Ferrini, manager radiofonico e televisivo catanese, ideatore di eventi e scrittore, una delle più eclettiche pers [...]
Rinnovato l’incarico di Giovanni Cultrera a Sovrintendente del Teatro Massimo Bellini di Catania
In forza degli obiettivi raggiunti nell'ultimo quadriennio alla guida dell'ente lirico catanese, il Maestro ragusano Giovanni Cultrera di Montesano è [...]
Trenta metri sotto i ghiacci, il record paraolimpico di Fausto Firreri
Assistito da Mattia Malara, l'atleta paraolimpico trapanese ha superato i suoi limiti in Val D’Aosta conquistando il foro d’uscita dei 30 metri, segna [...]
Fausto Firreri sotto i ghiacci lacustri della Val d’Aosta, l’atleta trapanese diversamente abile tenta il record
Il 27 gennaio l’atleta di Campobello di Mazara tenterà il primo record d’apnea lineare estrema sotto i ghiacci realizzato da un atleta diversamente ab [...]
40 anni dopo l’omicidio di Pippo Fava il giornalismo strumento di irrinunciabile libertà
E' una delle frasi contenute nella dichiarazione del Capo dello Stato Sergio Mattarella a dare la cifra della memoria del 40esimo anniversario della t [...]

Antonio Iraci e il risveglio architettonico di Catania: «Vorrei che la città cominciasse a respirare un’aria nuova»
Architettura e designer: Antonio Iraci, la sua Catania, i suoi 35 anni in giro per il mondo, ed ora una nuova sede in città. «Si torna sempre da dove [...]

È Matilda l’unica siciliana in gara alla 66ª edizione dello Zecchino d’Oro
L’edizione 2023 intitolata “La musica può” vedrà in gara una bambina di Fiumefreddo di Sicilia che canterà il brano "Ballano" scritto da Carmine Spera [...]