Category: Sugnu Sicilianu

Addio a Giuseppe Finocchiaro, la Sicilia della musica è in lutto
E' scomparso a soli 56 anni il pianista e compositore catanese, artista con più di 30 anni di attività alle spalle, fra attività concertistica - nel j [...]

Ferdinando Maurici è il nuovo Soprintendente del Mare della Regione Siciliana
Succede a Valeria Li Vigni, andata in pensione lo scorso 1 febbraio. Maurici è attualmente dirigente per i Beni Archeologici presso la stessa Soprinte [...]

Giovanni Puglisi riconfermato alla guida della Conferenza dei Rettori siciliani
Il Rettore dell'Università Kore è stato riconfermato all'unanimità sia in ragione di un'apprezzata continuità per l'impegno e l'azione fin qui svolta, [...]

Scomparso l’artista Paolo Schiavocampo, il ricordo di Antonio Presti
Lo scultore palermitano che per il parco Fiumara d'arte ha realizzato " Una curva gettata alle spalle del tempo", una grande opera in cemento e ferro, [...]

Simona Consoli è la nuova direttrice del Cutgana di Catania
La docente, ordinario di Idraulica Agraria e Sistemazioni Idraulico Forestali al Dipartimento di Agricoltura, sarà alla guida del centro di ricerca pe [...]

Floriana Renna e Giuseppe Sanfratello, dottorandi dell’Ateneo catanese, ospiti al Quirinale
Il soprano e il baritono saranno tra i protagonisti del nuovo appuntamento dei “Concerti al Quirinale”, dal titolo “Ricordo di Vincenzo Consolo”, in p [...]

Tiziana Tavella eletta presidente del consiglio regionale di Assostampa Sicilia
La giornalista ennese prende il posto di Alberto Cicero, che si era dimesso a fine novembre. Tiziana Tavella è la seconda presidente del consiglio don [...]

Francesco Giambrone lascia il Massimo di Palermo per il Teatro dell’Opera di Roma
L'attuale sovrintendente del teatro lirico palermitano guiderà il Teatro dell'Opera di Roma. La designazione è avvenuta nella riunione del consiglio d [...]

Daniele Malfitana è il nuovo presidente della Scuola Superiore di Catania
Ordinario di Metodologia della ricerca archeologica al Dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università di Catania vanta esperienze gestionali di p [...]

Natascia Arcifa, attivista per l’Europa: «Grazie alle donne, è tempo di un modello attento e gentile di leadership»
La giovane etnea-acese già prima della laurea di Giurisprudenza si era molto impegnata come attivista per promuovere i valori europei, impegno che è s [...]