Category: Teatro e opera

A “Odissea a/r” di Emma Dante il “Premio Pistoia” come migliore spettacolo dell’anno
Odissea a/r di Emma Dante, prodotto dal Teatro Biondo di Palermo e interpretato dai 23 allievi del primo corso della “Scuola dei Mestieri dello Spetta [...]
Il Centro Zo porta Daniel Pennac in scena a Catania
Lo spettacolo con lo scrittore francese fa parte della 12esima edizione della rassegna di teatro contemporaneo Altrescene che da ottobre a maggio prop [...]
Lo Stabile di Catania in cerca d’autore si affida a Michele Placido
L'attore e regista pugliese firma i pirandelliani "Sei personaggi" con cui l'ente teatrale etneo apre il 17 ottobre la stagione della speranza. Sarà [...]
Emma Dante, Yannis Kokkos e Giampiero Solari i tre registi dell’Inda 2018 a Siracusa
Emma Dante, Yannis Kokkos e Giampiero Solari. Sono questi i tre registi scelti dal direttore artistico Roberto Andò e dal commissario straordinario de [...]
Il Ditirammu chiude. Elisa e Giovanni Parrinello: «Così voleva papà Vito»
L'annuncio dei figli del compianto Vito Parrinello, fondatore del teatrino palermitano, alla fine della rassegna "Il Baglio di Vito" e consegnato ad u [...]
Palermo e la scena contemporanea “meticcia”
Al via il 4 ottobre il Festival Teatro Bastardo diretto da Giovanni Lo Monaco che quest’anno affronta argomenti di stringente attualità da punti di v [...]
Al Gatto Blu una 20ª stagione tutta da ridere
"PrimaèUnica ’18” è la nuova stagione dell’associazione Hàrpago Gatto Blu di Catania che quest'anno probone cinque appuntamenti: dal 12 ottobre si alt [...]
Il Teatro alla Scala di Milano a Ragusa con “Il barbiere di Siviglia”
Il prossimo novembre l'istituzione meneghina metterà in scena per la prima volta l’opera di Gioacchino Rossini a Ragusa, in una nuova versione ideata [...]

Il Ministero premia il Teatro Biondo di Palermo per la qualità e quantità della proposta artistica
Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali assegna più risorse al Teatro Biondo di Palermo. In linea con quanto era già accaduto lo scorso a [...]
Grandi debutti e innovazione tecnologica, la sfida del Teatro Massimo
L'ente lirico palermitano presenta la stagione 2018. Debutto il 23 gennaio col "Guillaume Tell" in francese. E se per il "Fra Diavolo" di Giorgio Bar [...]