Category: Teatro e opera

Di Martino, Ranzi, Villa e Crippa, 4 regine del teatro per le rappresentazioni classiche di Siracusa
Le donne protagoniste del 52° ciclo di rappresentazioni classiche di Siracusa. Saranno Federica Di Martino nel ruolo di Elettra, Galatea Ranzi nei pan [...]
Quel sipario strappato che rischia di non ricucirsi più
Cultura e teatri a Catania, puntata numero due con l'assemblea convocata dal Comune, in sinergia con l'Università (quella istituzionale). Il risultato [...]

Maurizio Crozza in “Le Meraviglie di Crozza” l’1 giugno ad Acireale
Dopo due anni rinchiuso in un televisore, Maurizio Crozza torna ad esibirsi dal vivo, nei teatri e nei palazzetti di tutta Italia con lo spettacolo “L [...]
Il Teatro Coppola di Catania è in vendita
Il comitato di autogestione, che quattro anni fa ha riportato in vita una struttura abbandonata da numerosi anni, ha ricevuto la visita di una commiss [...]

“Il Caravaggio rubato”, tre grandi siciliani raccontano la Palermo del furto
Fu rubato nella notte tra il 17 e il 18 ottobre 1969, un episodio che racconta una stagione cruciale della città di Palermo, oppressa dalla violen [...]
Inda 2016, primo sopralluogo di Gabriele Lavia a Siracusa per “Elettra” di Sofocle
«E' una grandissima emozione per me tornare al Teatro Greco di Siracusa». Il regista Gabriele Lavia è arrivato in città insieme allo scenografo Alessa [...]

Cappellani: «I soldi? Ai poveri, non ai teatri strumento di potere»
Non ci sta lo scrittore e blogger catanese, tra i candidati alla direzione dello Stabile etneo, ideatore degli Stati generali del teatro organizzati d [...]
Ovadia: «Il mio sasso nello stagno ha smosso la palude dello Stabile»
L'ebreo errante del teatro italiano commenta la sua "esclusione" da direttore dello Stabile etneo: «Se i giochi erano fatti non capisco perché accetta [...]
Giovanni Anfuso è il nuovo direttore dello Stabile di Catania
Nella seduta di oggi, giovedì 18 febbraio 2016, il Consiglio di Amministrazione del Teatro Stabile di Catania, presieduto da Salvatore La Rosa, ha nom [...]
Gabriele Lavia e Cesare Lievi i primi nomi per l’Inda 2016
Li ha formalizzati il commissario straordinario dell'Istituto nazionale del dramma antico, Pier Francesco Pinelli, al suo primo giorno di lavoro a Sir [...]