Category: Teatro e opera

1 56 57 58 59 60 64 580 / 638 POSTS
Le “serate speciali” di Mimmo Cuticchio

Le “serate speciali” di Mimmo Cuticchio

Oltre la Storia dei Paladini di Francia. Dal 3 ottobre a Palermo, nel teatrino dei Figli d'arte Cuticchio, la rassegna firmata dal cuntista e maestro [...]
Il Teatro Biondo di Palermo seleziona attori tra 25 e 40 anni. Candidature entro il 13 ottobre

Il Teatro Biondo di Palermo seleziona attori tra 25 e 40 anni. Candidature entro il 13 ottobre

Al fine di completare il cast dello spettacolo Kean, il Teatro Biondo di Palermo bandisce una selezione rivolta ad attrici e attori di età compresa tr [...]
Il teatro come “necessità” al Selinus di Castelvetrano

Il teatro come “necessità” al Selinus di Castelvetrano

A ottobre prende il via la nuova stagione del Teatro Selinus con tre diversi cartelloni, per un giusto equilibrio tra classici e drammaturgia contempo [...]
Il Biondo tra mito e drammaturgia contemporanea

Il Biondo tra mito e drammaturgia contemporanea

Dieci spettacoli nella sala grande e otto al ridotto. La nuova stagione dello Stabile palermitano spazia tra classici rivisitati e spettacoli di impro [...]
La stagione dello Stabile etneo sotto il segno di Dante

La stagione dello Stabile etneo sotto il segno di Dante

E' il monito dantesco Fatti non foste a viver come bruti a segnare il cartellone impaginato dal direttore Giuseppe Dipasquale per la nuova stagione de [...]
Campolo: «Le domande di Pasolini al centro del nostro laboratorio»

Campolo: «Le domande di Pasolini al centro del nostro laboratorio»

A Messina da diversi anni la Compagnia DAF porta avanti un lavoro di ricerca teatrale che coinvolge allievi under 30, chiamati a confrontarsi con test [...]
La “resistenza” del Teatro Libero nella 48ª stagione

La “resistenza” del Teatro Libero nella 48ª stagione

Nuove drammaturgie, giovani compagnie, danza e nuovi linguaggi. Questo e molto altro nella stagione 2015/16 del Teatro Libero di Palermo che con # [...]
Al catanese Claudio Zappalà il premio Cendic-Segesta

Al catanese Claudio Zappalà il premio Cendic-Segesta

Il premio riservato alla nuova drammaturgia italiana consegnato domenica 30 agosto in chiusura del Segesta Festival. Il giovane drammaturgo catanese v [...]
Tino Caspanello: «Ci resta solo la forza rivoluzionaria della parola»

Tino Caspanello: «Ci resta solo la forza rivoluzionaria della parola»

L'obiettivo dell'attore, autore e regista messinese è chiaro: «Tornare ad essere società civile riparando la rottura della comunicazione». Caspanello [...]
Sasà Neri: «La mia Antigone tra rock e teatro universale»

Sasà Neri: «La mia Antigone tra rock e teatro universale»

Non c'è scena senza innovazione per il regista messinese che è soddisfatto del "varo", sabato 25 luglio a Messina, di Antigone, the black rock tragedy [...]
1 56 57 58 59 60 64 580 / 638 POSTS