Category: Teatro e opera
Presentato il Concorso di drammaturgia “Culture possibili”, domande entro il 31 agosto
«Sperimentare nuovi linguaggi a partire dalle potenzialità fortissime delle persone disabili e creare allo stesso tempo un percorso di conoscenza che [...]
Palermo, applauso del Teatro Massimo in onore di Luca Ronconi
Un breve annuncio all’inizio dello spettacolo, qualche istante di silenzio, l’applauso del pubblico. Il Teatro Massimo di Palermo ha dedicato così la [...]

Culture Possibili, il 21 febbraio ai Benedettini di Catania il secondo concorso di drammaturgia
Il processo creativo è un percorso ininterrotto che si rigenera continuamente con sorprendente freschezza espressiva ed emozionale. Un percorso che mu [...]
Barberia, la “Merica” che parlava siciliano vuole diventare un film
Mentre prosegue a teatro il successo del racconto dell’epopea dei barbieri siciliani emigrati in America nei primi del 900, l’idea di una trasposizion [...]
“L’ora del Rosario”, partito il nuovo tour di Fiorello
E' partito da Novara il nuovo tour teatrale di Fiorello che porta in giro per l'Italia il nuovo spettacolo intitolato "L'ora del Rosario". Al momento [...]
Al Teatro Massimo di Palermo arriva l’Orfeo metropolitano di Frédéric Flamand
Lo spettacolo, in scena dal 20 al 27 febbraio, vede il ritorno a casa di due stimate artiste siciliane: la mezzosoprano palermitana Marianna Pizzolato [...]

Vincenzo Quadarella: «Il mio concept album guardando il mito in “controluce”»
Tra musica e teatro, il musicista siracusano presenta il suo nuovo concept album che metterà in scena a Messina con l'apporto teatrale dell'Esos Theat [...]

Sasà Neri: «L’uomo e le migrazioni come metafora da leggere capovolta»
Il regista messinese firma lo spettacolo-evento di QA-EsosTheatre in scena l'1 febbraio all'Annibale Maria di Francia della città dello Stretto [...]
Solveig Cogliani: «“Nuvole d’alluminio” per dipingere l’assenza»
Parla la pittrice siculo-romana: in “Controluce”, di scena a Messina, per la prima volta una sua opera esposta nella città d’origine della sua famigli [...]
L’esperienza dei sensi e il mito ribaltato: a Messina è “Controluce”
Arti in dialogo tra palcoscenico e platea per lo spettacolo in scena a Messina l'1 febbraio con l’Esostheatre di Sasà Neri e Vincenzo Quadarella che p [...]