Category: Territori

1 4 5 6 7 8 18 60 / 178 POSTS
Riapre il Palazzo Reale di Palermo al motto “Art is Life!”

Riapre il Palazzo Reale di Palermo al motto “Art is Life!”

Dal 12 giugno riaprono al pubblico, al momento solo da venerdì a domenica previa prenotazione, il Complesso monumentale di Palazzo Reale e la Cappella [...]
Quasi 10 mila persone hanno visitato tra l’1 e il 2 giugno musei, parchi archeologici e gli altri siti della cultura siciliani

Quasi 10 mila persone hanno visitato tra l’1 e il 2 giugno musei, parchi archeologici e gli altri siti della cultura siciliani

Sono 9.791 le persone che, all'insegna dello slogan #Laculturariparte hanno visitato, durante il ponte festivo, i luoghi topici della storia e dell'ar [...]
Naxos e Taormina, fascino nuovamente (quasi) per tutti

Naxos e Taormina, fascino nuovamente (quasi) per tutti

Oltre 500 visitatori domenica 31 maggio al Teatro Antico di Taormina, aperto la sera; circa 300 per Museo e scavi a Naxos; sold out Isola Bella. E’ un [...]
La Valle dei templi riapre tra mascherine e voglia di normalità

La Valle dei templi riapre tra mascherine e voglia di normalità

Ritrovare la Valle dei Templi, intatta, bellissima come sempre, in attesa, come è rimasta in questi tre mesi di lockdown. I siciliani invadono il Parc [...]
Anche Gibellina sottoscrive l’appello per un fondo che salvi i gioielli turistici d’Italia

Anche Gibellina sottoscrive l’appello per un fondo che salvi i gioielli turistici d’Italia

Il comune simbolo del nuovo Belice fa parte del cartello, nato proprio in questo momento d’emergenza coronavirus. di trenta piccoli comuni italiani ch [...]
Riparte “I Luoghi del Cuore” del FAI, fino a dicembre vota il luogo che ami di più

Riparte “I Luoghi del Cuore” del FAI, fino a dicembre vota il luogo che ami di più

Mentre musei e monumenti sono ancora chiusi, il FAI - Fondo Ambiente Italiano lancia la 10ª edizione del censimento: fino al 15 dicembre 2020 è possib [...]
28 aprile, buon 45° compleanno al Fai

28 aprile, buon 45° compleanno al Fai

Il 28 aprile 1975, su input di Elena Croce, Giulia Maria Mozzoni Crespi, Renato Bazzoni, Alberto Predieri e Franco Russoli firmarono l’atto costitutiv [...]
L’invito alla bellezza di Peppe Piccica che vorrebbe Mussomeli museo open air

L’invito alla bellezza di Peppe Piccica che vorrebbe Mussomeli museo open air

Il centro storico del paese nisseno si sta arricchendo di gigantografie di volti o scene di vita quotidiana, opere stampate su supporto forex che l'ar [...]
Le frequentazioni letterarie di Acquaviva Platani, il borgo bucolico dell’emigrazione

Le frequentazioni letterarie di Acquaviva Platani, il borgo bucolico dell’emigrazione

Il 20 giugno compirà 385 anni il paesino del Nisseno dove vissero Elio Vittorini (che lo cita in "Conversazione in Sicilia") e il Premio Nobel per la [...]
Ustica, la sfida della semplicità di Margherita Longo: «Qui si coltiva l’attesa»

Ustica, la sfida della semplicità di Margherita Longo: «Qui si coltiva l’attesa»

Margherita Longo ha lasciato un posto fisso ministeriale per diventare imprenditrice agricola nella sua Ustica rilevando lazienda di famiglia Hibiscus [...]
1 4 5 6 7 8 18 60 / 178 POSTS