Category: Tradizioni

Cava d’Ispica come Betlemme
Con centoventi figuranti in costume d’epoca, oltre cinquanta tableaux vivants e botteghe di antichi mestieri, Ispica si prepara alla XVIII edizione de [...]

Como ospita i presepi della scuola calatina a Città dei Balocchi
La XXII edizione di Città dei Balocchi, a Como, ospita al suo interno la Mostra dei Presepi allestita nella Chiesa di San Giacomo. Il Consorzio [...]

La collezione della Famiglia Cuticchio, esposizione permanente a palazzo Branciforte
109 pupi, 39 scene teatrali, nove cartelloni pubblicitari e due piani a cilindro. Sono pezzi unici, datati tra il 1830 al 1960, da oggi esposti in [...]
Caltanissetta all’Expo punta sulla Settimana Santa
La vara "L'ultima Cena" a Milano sarà in esposizione nell'area del Cluster Biomediterraneo per la settimana conclusiva dell'Esposizione universale [...]
Le vie dei tesori, giovedì 22 ottobre per ”Nutrire la città. A tavola nella Palermo antica” si parla dei mercati storici
Nell’ambito della mostra ”Nutrire la città. A tavola nella Palermo antica” e in collaborazione con "Le vie dei Tesori", giovedì 22 ottobre, nel seicen [...]
Palermo, Gaetano Basile “racconta” Santa Rosalia
Venerdì 4 settembre, alle 20, alle Mura delle Cattive su iniziativa di Extroart, nell’ambito del progetto “Panza&presenza” Expo 2015 incontro con [...]

Mazara del Vallo festeggia San Vito e la riconquista cristiana
Dal 19 al 23 agosto i riti del Festino che hanno l'elemento centrale nel corteo urbano di giovedì 20. Il regista Giovanni Isgrò: «La presenza del Gran [...]

“Rosalia è Palermo”, ecco il Festino degli ultimi di Lollo Franco
Tutto è pronto per il 391° Festino di Santa Rosalia affidato quest'anno all'attore e regista Lollo Franco che ha sviluppato il tema della Misericordia [...]

Il Museo Antonio Pasqualino di Palermo alla Giornata Mondiale della Marionetta di Grugliasco
Il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino di Palermo parteciperà alla Giornata Mondiale della Marionetta in occasione della quale l' [...]
“Arancinu” e non “arancina”, un dizionario borbonico pubblicato a Palermo sembra dare ragione ai catanesi
Un punto a favore dei catanesi nella storica diatriba tra "arancino", nella dizione etnea, e "arancina", nella dizione palermitana. Il portale della R [...]