Category: Turismo
Red Head Sicily, il raduno dei rossi di Favignana, debutta con la festa del sushi siciliano
Sushi siciliano e cooking show in riva al mare, da oggi nella principale delle Isole Egadi il secondo raduno dei rossi naturali. Si parlerà anche di p [...]
Anche il Museo di Morgantina è aperto nelle ore serali
L'iniziativa amplia l’offerta complessiva del Parco archeologico di Morgantina e della Villa Romana del Casale, anch’essi aperti durante le ore nottur [...]
Castelbuono, la rassicurante meta del turismo di prossimità
“Castelbuono non è un luogo comune” è la campagna ideata da 9 giovani professionisti del luogo che intende promuovere un’esperienza salutare nella per [...]
“Catania siamo noi”, il Comune promuove la città
Il Comune di Catania ha realizzato un video che mostra le bellezze della città e diffonde un messaggio di accoglienza, affinché i turisti scelgano il [...]
Con RestArt Palermo mette in rete e apre in notturna il suo patrimonio monumentale
Dal 3 luglio al 29 agosto, ogni venerdì e sabato dalle 19 a mezzanotte, si potranno visitare musei, orti universitari, carceri seicentesche, teatri, o [...]

Presentati i nuovi voli della compagnia Tayaran Jet su Palermo, Comiso e Catania
Dal 20 luglio Tayaran Jet, la compagnia bulgara di proprietà italiana, inaugura alcune nuove rotte che collegheranno i tre aeroporti siciliani con Bol [...]
Palermo incentiva i turisti con un gioco di squadra
Prenderà il via il 21 giugno, e proseguirà per tutto il 2020, “Fly to Palermo, book 4 nights, get 1 night free” (Vola a Palermo, prenota 4 notti, una [...]
Per la valorizzazione turistica Castiglione di Sicilia si affida all’Università di Catania
Ha durata triennale l'accordo siglato tra l’Università di Catania, dipartimento di Scienze della Formazione-corso di laurea in Scienze del Turismo, e [...]

I sei colori della Sicilia, isola felice del turismo
Gialla come il sole, blu come le sue acque profonde, arancione come i suoi agrumi, verde come il suo territorio, azzurra come il cielo, rossa come il [...]
Più di 40 mila presenze nella settimana free dei beni culturali siciliani
Sono state 40.296 - dal 30 maggio al 7 giugno (di cui 23.355 dal 4 al 7 giugno) - le presenze registrate nei musei e nei luoghi d’arte della Sicilia r [...]