Eventi Domenica 24 aprile a Caltanissetta gli allievi della scuola Teatro Stabile Nisseno rileggono in chiave moderna la fiaba popolare
La stagione “Il Margheritino”, il cartellone del Teatro Regina Margherita di Caltanissetta dedicato ai più piccoli, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale particolarmente attenta alle crescita culturale soprattutto delle nuove generazioni, e organizzato per il secondo anno consecutivo dal Teatro Stabile Nisseno con la direzione artistica di Giuseppe Speciale, si conclude domenica 24 aprile alle ore 17.30 con #Cenerentolaunadinoi spettacolo già messo in scena in occasione del saggio di fine anno dagli allievi della scuola “Teatro Stabile Nisseno”.

#Cenerentolaunadinoi al Teatro Regina Margherita di Cataltanissetta
La messa in scena, che coinvolge una decina di ragazzi che si sono formati sotto l’attenta guida di Giuseppe Speciale con le insegnanti Ilaria Giammusso e Teresa Calabrese, trae spunto dalla famosa fiaba popolare che qui viene rivisitata in chiave assolutamente moderna partendo da un interrogativo: che tipo di ragazza sarebbe oggi Cenerentola?
Probabilmente una giovane ingenua e sprovveduta, quella che comunemente viene considerata una disadattata… condizione in cui, purtroppo, versano oggi molti adolescenti, per il senso di inadeguatezza dato dal continuo confronto con il proprio gruppo di pari.
In questa nuova visione, Cenerentola, stanca della solita routine offerta dalla fiaba di cui è protagonista da sempre, decide di saltare fuori dal libro per sperimentarsi nel mondo reale. Attraverso l’incontro con vari personaggi scoprirà che in fondo la felicità non va cercata nei luoghi, nelle persone o nei beni materiali, ma nelle verità che ognuno ha dentro di sé.
#CENERENTOLAUNADINOI
Di Ilaria Giammusso, regia Ilaria Giammusso e Teresa Calabrese
Con Paola Sciandra, Giuseppe Russello, Valentina D’Asero, Carla Amico, Nicole Biondi, Matteo Di Prima, Andrea Alaimo, Pia Monachino, Silvia Curatolo, Sabrina Curatolo