HomeTerritori

Coldiretti plaude all’inserimento di Caltabellotta tra i borghi più belli per Skyscanner

Ancora una volta le aree interne della Sicilia si confermano patrimonio di bellezza paesaggistica storica e culturale. Intere zone dove l’economia agr

Ancora una volta le aree interne della Sicilia si confermano patrimonio di bellezza paesaggistica storica e culturale. Intere zone dove l’economia agricola e la vocazione turistica mantengono un primato nazionale. Lo rileva Coldiretti Sicilia commentando l’inserimento di Caltabellotta (Ag) fra i 20 paesi più belli d’Italia del 2015 dal motore di ricerca viaggi Skyscanner.

Caltabellotta

Caltabellotta

Al pari dei borghi e delle zone montuose – aggiunge Coldiretti Sicilia – proprio il settore agroalimentare rappresenta uno dei pilastri del loro sviluppo che va potenziato con una migliore rete infrastrutturale che possa garantire anche un flusso turistico adeguato. Dalle passeggiate nei boschi al trekking urbano tra i monumenti, alla scoperta dei sapori, le offerte per le vacanze natalizie non mancano anche grazie alla presenza di strutture ricettive rurali.

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.