Eventi Mercoledì 19 ottobre a Palermo l'omaggio al pianista e compositore palermitano
Un concerto per ricordare Luca Flores e la sua musica. E’ questo l’evento organizzato da The Brass Group Fondazione e da Woz Lab che si svolgerà a Palermo il 19 ottobre alle ore 21.30 al Real Teatro Santa Cecilia.
Il concerto è una piccola parte del grande lavoro iniziato l’anno scorso in onore alla memoria del musicista palermitano. Tutto è nato con la petizione online: “un brano di città per Luca Flores” promossa dal professore palermitano Domenico Cogliandro e dall’associazione WozLab/Culture Meridiane. La petizione, che ha raccolto 700 firme tra cui quelle di Roberto Alajmo, Samuele Bersani, Stefano Bollani, Enrico Rava e Walter Veltroni, è stata promossa per intestare un luogo a Luca, nato a Palermo nel 1956. La raccolta delle firme e la domanda di intestazione è stata presentata al Comune di Palermo ed oggi esiste un luogo della città dedicato al musicista scomparso. L’area si trova nel quartiere Kalsa nei pressi di Palazzo Abatellis. Purtroppo, però, non è ancora stato possibile inaugurare ufficialmente il luogo in quanto l’iter di nulla osta da parte della Prefettura è in corso di definizione.

Luca Flores
Per questo motivo, la partecipazione al concerto è un evento importante. Per ricordare la memoria di Luca Flores, per ascoltare buona musica e per sensibilizzare le istituzioni per poter finalmente inaugurare il luogo dedicato al musicista. Il palco del Real Teatro Santa Cecilia vedrà come protagonisti grandi interpreti che hanno lavorato con Luca Flores tra cui Barbara Casini, Fabio Morgera ed Enrico Pieranunzi. Saranno anche presenti il fratello e le due sorelle di Luca per presenziare, anche solo simbolicamente, dinanzi ad un luogo che porterà il suo nome.
Ma il progetto non si chiuderà il 19 ottobre. Infatti, le altre attività collegate alla memoria di Luca Flores continueranno grazie all’organizzazione e la cura di Domenico Cogliandro e del WozLab/Culture Meridiane. In progetto c’è la registrazione del live per la produzione di un cd e l’organizzazione di un evento fotografico con la partecipazione di dieci fotografi che realizzeranno un libro-memoria dell’evento.