Itinerari I giardini e le ville della Piana dei Colli il 24 maggio aprono alla città: Villa Lampedusa, Casina Cinese, Villa Niscemi, Villa Bordonaro, Villa Castelnuovo e Teatro di Verdura

Villa Bordonaro
Palermo riscopre i suoi cortili storici. Il capoluogo siciliano ospita domenica 24 maggio la ventesima edizione di “Cortili Aperti”, manifestazione promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane (Adsi, sezione Sicilia) con la collaborazione del Comune di Palermo e dell’assessorato regionale ai Beni culturali. I giardini e le ville della Piana dei Colli saranno i protagonisti di questa edizione di “Cortili aperti”: la delegazione Adsi ha infatti deciso quest’annodi coinvolgere nuovamente la città di Palermo, aprendo Piana dei Colli: Villa Lampedusa, Casina Cinese, Villa Niscemi, Villa Bordonaro, Villa Castelnuovo e Teatro di Verdura.

Villa Niscemi
L’itinerario prescelto per questa edizione è incentrato sull’affascinante sistema delle ville e dei parchi che si susseguono lungo viale del Fante, l’antica via alla Favorita, che dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 15 alle 18,30, saranno illustrati ai visitatori dagli alunni della Scuola “Ignazio Florio”, che racconteranno la storia di quei luoghi, le vicende delle casate o dei personaggi che li hanno abitati e molte curiosità. All’interno del percorso, fra gli altri, sarà offerto all’ammirazione del pubblico il parco della Palazzina Cinese, cui fa da sfondo la suggestiva architettura della real casina di caccia dei Borbone.

Palazzina Cinese
La collaborazione offerta dall’Opera Pia Istituto Agrario Castelnuovo consentirà per la chiusura della manifestazione la monumentale cornice del Gymnasium, che farà da sfondo all’esibizione musicale offerta dall’Associazione Aeolian Vocal Ensemble. Inoltre, la contestuale apertura dello stesso Gymnasium e dell’area del Teatro di Verdura consentirà di riproporre, come un tempo, il corpus unitario dell’originaria Villa Castelnuovo.
La manifestazione quest’anno sarà, inoltre, arricchita da esibizioni artistiche dedicate ai più piccoli, realizzate con la partecipazione del Rotaract Club Palermo Est, in collaborazione con l’Associazione Artistico Musicale Erato e con il “Teatro del Sole”. A questo si aggiungeranno le performance corali degli alunni della scuola “A. Pecoraro” (Pa), del Coro “Note Colorate” (Me) e del Coro interscolastico “Edonè”.
Anche quest’anno, poi, “Cortili Aperti” proporrà il concorso musicale “Solo…nei cortili aperti”, che vedrà protagonista una selezione di giovani artisti siciliani del Conservatorio di Musica Vincenzo Bellini di Palermo, il migliore dei quali riceverà in premio l’ormai tradizionale “Diapason d’Argento”, che sarà assegnato nel corso della manifestazione di chiusura, alle 19, a Villa Castelnuovo.

L’ingresso del Teatro di Verdura
Il programma di domenica 24 maggio
Tutti e sei i parchi della Piana dei Colli (Villa Lampedusa, Casina Cinese, Villa Niscemi, Villa Bordonaro, Teatro della Verdura, Villa Castelnuovo), saranno aperti dalle 9,30 alle 18,30: in questi orari gli alunni della Scuola Ignazio Florio racconteranno le ville dei Colli.
A Villa Lampedusa (in via dei Quartieri 104) alle ore 10 concerto degli alunni del corso indirizzo musicale della Scuola “A. Pecoraro”; alle 10,30 assolo musicale per il concorso “Solo…nei cortili aperti”, in collaborazione con il Conservatorio di Musica Vincenzo Bellini.
Alla Casina Cinese (in via Duca degli Abruzzi), alle 11 “Le ville dei colli raccontate ai bambini” a cura del Teatro Del Sole; alle 11,30 assolo per il Concorso “Solo…nei cortili aperti”, in collaborazione con il Conservatorio di Musica Vincenzo Bellini.
A Villa Niscemi (in piazza dei Quartieri 2), alle 12 assolo per il Concorso “Solo…nei cortili aperti” in collaborazione con il Conservatorio di Musica Vincenzo Bellini; alle 12:30 concerto del coro di voci bianche “A. Pecoraro”, del coro V.B. e giovanile “Note Colorate” di Messina e del coro interscolastico “Edonè” (I.C.S. Margherita –I.C.G Catalfamo – I.C. Tremestrieri).
A Villa Bordonaro (in via del Fante 64), alle 15,30 assolo per il Concorso “Solo…nei cortili aperti”, in collaborazione con il Conservatorio di Musica Vincenzo Bellini.
Al Teatro di Verdura (in via del Fante 70), alle 17 assolo per il Concorso “Solo…nei cortili aperti”, in collaborazione con il Conservatorio di Musica Vincenzo Bellini.
A Villa Castelnuovo (in via del Fante 66), dalle 10 alle 18,30, esibizione di “pittura musicale” per bambini, con la partecipazione del Rotaract Club Palermo Est e la collaborazione con l’Associazione Artistico Musicale Erato; alle 18, assolo per il Concorso “Solo…nei cortili aperti” in collaborazione con il Conservatorio di Musica Vincenzo Bellini.
Il concerto di chiusura è in programma alle 19 a Villa Castelnuovo, con il coro femminile giovanile Aeolian Vocal Ensemble. A seguire, la premiazione del concorso “Solo…nei cortili aperti”.