Un carico di cultura è pronto a partire dalla Sicilia per l'Expo. All'esposizione internazionale che prenderà il via il primo maggio saranno presenti
Un carico di cultura è pronto a partire dalla Sicilia per l’Expo. All’esposizione internazionale che prenderà il via il primo maggio saranno presenti tre opere di inestimabile valore che provengono dai musei siciliani. Si tratta de “La Vucciria” (1974), l’opera più celebre del maestro bagherese Renato Guttuso, generalmente esposto al Palazzo Steri di Palermo, del “Ritratto d’Ignoto Marinaio” di Antonello da Messina, l’olio su tavola datato tra il 1465 e il 1476 e conservato al Museo Mandralisca di Cefalù; e degli acroliti di Morgantina, le due statue di poco superiori al vero e risalenti al 530 a.C. (circa), raffiguranti Demetra e Kore sedute, custodite al Museo di Aidone.

Gli acroliti di Morgantina