Eventi Il 12 dicembre al Ma Musica Arte di Catania il live dell'ex Scisma per la prima dello spazio indie rock di Graffiti e Trinacria Beat Box
Sabato 12 dicembre, al Ma Musica Arte, il club di via Vela a Catania, ritorna Diskopartyzani, edizione 5.0 e puntata #01. Ancora una volta con l’organizzazione di Graffiti, la serata “culto” dell’indie-rock catanese – affidata come sempre alle selezioni musicali di Trinacria Beat Box (Vetrano/Renato G.lo/JJ Salafia), al videomapping di Vj Rielax, e al photoshooting di Bigeyedfishphoto, ha il piacere di ospitare nuovamente dal vivo un amico di Di-skopartyzani e del Ma, ovvero Paolo Benvegnù.

Diskopartyzani feat. Paolo Benvegnù al MA di Catania
Diskopartyzani negli anni è divenuto un marchio di qualità che trova nella musica non convenzionale identità e aggregazione. Il progetto, nato nel novembre 2011, vanta 4 anni di clubbing al Ma e al Qubba. Diskopartyzani è un concept che fa ballare e ascoltare musica senza confini e fuori dagli schemi, l’energia alternativa dei suoni senza frontiere della crew Trinacria Beat Box (Renato/g.lo – A.Vetrano – JJ Salafia) con le loro selezioni alterna-tive, pop, indie, rock. Anni 80, balkan, ska e patchanka, dei live set e delle guest in consolle, con la passione del team Graffiti. Dopo l’exploit della stagione 2012, il boom del 2013, il successo e i sold out del 2014 e del 2015, con le special guest di Paolo Benvegnù, Bundamove, Q Beta, Frankie HI NRG, The Cyborgs, Dounia, Tony Canto, Meg, Denovo, No Braino, Dimartino, Cristina Donà e Tinturia e altri live, la dancehall esplosiva dell’alternative-crew Trinacria Beat Box si presenta al primo appuntamento della stagione 2015/2016 con il gradito ritorno sul palco di Paolo Benvegnù, uno dei nomi più interessanti della scena musicale rock italiana.
Paolo Benvegnù. La data al Ma Musica Arte di Catania è l’unica in Sicilia del tour autunnale di Paolo Benvegnù, fase conclusiva dell’Earth Hotel Tour, partito ad ottobre del 2014 che con 60 date ha toccato diverse mete, importanti rassegne e festival in giro per l’Italia. Questi ultimi concerti in esclusiva regionale sono un’occasione unica per assistere al live prima di una lunga pausa che vedrà Paolo impegnato nella preparazione di un nuovo album. Riconosciuto come uno degli autori più raffinati e puri della canzone italiana, Paolo Benvegnù canta con amore l’esistenza umana. L’ultimo album “Earth Hotel”, dello scorso anno, è un nuovo tassello di uno stato di grazia compositiva che appartiene a pochi. La stessa grazia che si rivela nelle sue esibizioni dal vivo, cariche di pathos, mai uguali a se stesse, in cui Benvegnù stabilisce un’armoniosa sintonia con il pubblico. “Earth Hotel” è arrivato a tre anni di distanza dalla pubblicazione del precedente “Hermann”. Dodici brani in cui l’arte, la poetica di Benvegnù esplorano l’amore, da diversi punti di vista. Paolo Benvegnù è uno dei migliori autori italiani, un vero artista della parola suonata. Anche Mina ha reinterpretato una sua canzone “Io e te”; i suoi brani sono stati cantati anche da Irene Grandi (“E’ solo un sogno”), Giusy Ferreri, Marina Rei (“Il mare verticale”). Paolo Benvegnù è stato il chitarrista-cantante fondatore degli Scisma, imprescindibile gruppo alternative-rock italiano, con cui dal 1996 al 2000 ha registrato, prodotto e composto tre dischi. Gli Scisma sono tornati proprio quest’anno, a ottobre, con l’ep “Mr. Newman”, un disco la cui attitudine vira averso la leggerezza: al bando l’ermetismo di un tempo, oggi gli Scisma intendono divertirsi raccontando cose semplici.

Paolo Benvegnù