Eventi Ai Mercati Generali di Catania, venerdì 29 maggio, un viaggio immaginario nella World Music che dagli Urali arriva al Mediterraneo
Nelle pochissime interviste rilasciate, Dj Pravda sostiene di essere nato a il 31 marzo 1972 a Leningrado (“ora tristemente ribattezzata San Pietroburgo” dice lui stesso) da madre russa e padre bolognese. Le notizie sulla sua vita sono frammentarie e molto incerte, non ci sono documenti né foto che possano testimoniare il periodo della sua gioventù. L’unica certezza è che ormai da qualche anno questo anomalo personaggio della scena alternativa europea incendia le sale con dj sets a base di un letale mix di balkan beat, gipsy groove, russian ska, tarantella e latin patchanka.

Dj Pravda & Balkan Grill
Venerdì 29 maggio sarà ai Mercati Generali di Catania per un viaggio immaginario e a tratti lisergico tra gli Urali, i Balcani, gli Appennini e i Pirenei passando attraverso tutto il Mediterraneo, in due parole World Music, ma quella che non ti fa tenere ferme le gambe e ti costringe a ballare. Le sue apparizioni nelle sale del vecchio continente contengono sempre un alone di mistero, vengono spesso annunciate poche ore prima e c’è chi tuttora sostiene che DJ Pravda in realtà non sia mai la stessa persona.
Essendo di fatto molto schivo e poco avvezzo alla popolarità e ai rapporti interpersonali, non si trovano molte informazioni sul web: non vuole un profilo facebook, non vuole un suo Myspace e nemmeno un proprio sito personale o un proprio indirizzo mail pubblico.
L’unico modo per contattarlo è di frequentare i bar dove Pravda si reca quotidianamente nelle tre città dove vive: la Confiteria di Barcelona, l’Estragon di Bologna, l’Uley Club di San Pietroburgo.
A seguire dj set Roberto Agosta e Renato G.Lo