HomeItinerari

Domenica 13 marzo il Treno Storico Siciliano per la Sagra del Mandorlo in Fiore

Domenica 13 Marzo riparte il Treno Storico Siciliano da Palermo alla volta di Agrigento Centrale, per la 71° Sagra del Mandorlo in Fiore. Il treno, i

Domenica 13 Marzo riparte il Treno Storico Siciliano da Palermo alla volta di Agrigento Centrale, per la 71° Sagra del Mandorlo in Fiore. Il treno, i cui rotabili rientrano nel parco storico di Fondazione FS Italiane, sarà composto dalla locomotiva storica anni ‘60 e dalle carrozze tipo “59” anni ‘60 e dalle carrozze “Centoporte” anni ‘30.

il Treno Storico Siciliano da Palermo alla volta di Agrigento Centrale, per la 71° Sagra del Mandorlo in Fiore

Il programma prevede:
Partenza dalla stazione di Palermo Centrale alle ore 08:20, con fermate intermedie a Bagheria (08:41), Termini Imerese (09:16), Roccapalumba-Alia (10:02), Cammarata S. Giovanni Gemini (10:26), Aragona Caldare (11:08) Agrigento Bassa (11:20) ed arrivo a Agrigento Centrale alle ore 11:30.

Dopo la partenza e durante il percorso sarà possibile usufruire del servizio bar a bordo treno dove sarà possibile gustare i cornetti artigianali della ditta “Pane e Fantasia” o dell’ottimo caffè espresso, o in alternativa poter scegliere tra cappuccino, cioccolata calda, thé, succhi di frutta, bibite analcoliche, acqua minerale e le patatine per la gioia dei piccoli.
Durante il percorso, sarà possibile acquisire dei biglietti, dietro un piccolo contributo per sostenere l’Associazione, grazie al quale si potrà partecipare all’estrazione di alcuni premi offerti da Spazio Cultura ed Effe Model.
Arrivati ad Agrigento Centrale si può partecipare alla 71° Sagra del Mandorlo in Fiore dove si potrà assistere alla sfilata dei gruppi Folkloristici. Per comodità sul treno sarà distribuita a tutti i partecipanti una cartina della città di Agrigento con alcune informazioni turistiche per coloro i quali si fermeranno ad Agrigento città.

Mandorli in fiore alla Valle dei Templi

Ripartenza alle ore 17.46 da Agrigento C.le per il rientro a Palermo.

Sarà possibile, per chi lo desiderasse, con un supplemento di euro 10, raggiungere la Valle dei Templi a bordo delle automotrici storiche ALn 668 le cosiddette “littorine” (ore 13.03). Tale opportunità permette, una volta scesi alla fermata del Tempio di Vulcano, di raggiungere a piedi il rinomato Tempio della Concordia e assistere alla premiazione dei gruppi Folkloristici. Nel biglietto supplementare è compreso l’ingresso al Giardino della Kolymbetra gestito dal FAI. Si riparte da Tempio di Vulcano alle ore 17:29 (adunata alla fermata ore 17:20) per riprendere ad Agrigento Bassa il treno di ritorno per Palermo C.le. Durante il viaggio di ritorno si effettuano le stesse fermate dell’andata.

L’evento è organizzato da Treno DOC, il ticket è acquistabile presso ATC di Termini Imerese
Informazioni e prenotazioni ai numeri 091.8112571 – 339.5921182 Email: info@atcassociazionecheviaggia.it

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.