HomeEventi

Dre Love and The Big Band

Eventi Al MA Musica Arte di Catania lunedì 5 gennaio il nuovo format dedicato alla storia della House music firmato dai dj’s Massimo Napoli e Francesco Samperi, ospita il live del vocalist rap newyorkese ma italiano di adozione

Andre Halyard, meglio noto come Dre Love

Andre Halyard, meglio noto come Dre Love

Lunedì 5 gennaio, il Ma Musica Arte, il club di via Vela a Catania, presenta per la prima volta Epiphany in the House, nuovo format musicale ideato dai dj’s Massimo Napoli e Francesco Samperi, interamente incentrato sulle sonorità della musica house e che verrà riproposto una volta al mese. Per il primo party dell’anno, il Ma Musica Arte diventa roccaforte e tempio della house-music, genere nato nelle discoteche di Chicago nei primi Anni 80, e trasforma tutte le sue aree e le diverse zone in un unico grande contenitore musicale, stracolmo di sonorità electronic, melodiche, afro e latine. Con la musica house come fattore dominante e il Ma Musica Arte come centro propulsore, sarà un viaggio tra i continenti per dilettare le orecchie più preparate e per far avvicinare un pubblico meno abituato a questo genere musicale.
Le danze saranno aperte da un super live internazionale e di tutto rispetto: Dre Love and the Big Band. La formazione: Dre Love voce, Diego Leporatti batteria, Guido Masi chitarra, Lorenzo Forti basso, Gianni Pantaleo tastiere. Andre Halyard, meglio noto come Dre Love, è una leggenda dell’hip hop, newyorkese ma italiano di adozione da ormai più di 20 anni.. È uno dei più noti esponenti della scena hip hop-funk italiana, cha ha dato vita a numerose collaborazioni tra le quali: Radical Stuff, Neffa e i Messageri della Dopa, DJ Enzo, Gopher D, Reggae National Tickets, Irene Grandi, Almamegretta e Alex Britti, solo per nominarne alcuni. I suoi concerti sono un mix di brani inediti composti dallo stesso Dre Love e di cover rivisitate che passano da Stevie Wonder, a Prince, a Marvin Gaye, fino ad arrivare a James Brown. L’originalità di Dre Love è data dalla sua interpretazione vocale, nella quale risalta la timbrica elegante e raffinata mischiata all’improvvisazione rap, il tutto condito da un battuta rigorosamente funk. Insomma un live che si preannuncia esplosivo e che difficilmente riuscirà a farvi stare seduti.

E poi spazio agli unici dj’s della serata, nonché ideatori del format, ovvero Massimo Napoli e Francesco Samperi, e alle loro abilità e selezioni musicali nella sala Disco che, per l’occasione, verranno diffuse per tutto il locale.

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.