HomeEventi

Duran Duran

Eventi Il 5 giugno la pop band di Simon le Bon e soci aprono al Teatro Antico di Taormina le date italiane del Paper Gods Tour

I Duran Duran partono da Taormina per le 5 date estive del paper Goods Tour 2016. Dopo il Teatro Greco della Perla dello Ionio, il 5 giugno, la band inglese suonerà il 7 giugno alle Capannelle di Roma, l’8 giugno all’Arena di Verona, il 10 giugno all’Ippodromo Visarno di Firenze e il 12 giugno al Forum di Assago a Milano.

Duran Duran

Duran Duran

I Duran Duran sono nati a Birmingham nel 1978; considerati parte del movimento New Romantic (come Japan, Visage, e gli Spandau Ballet) sono stati uno dei gruppi-bandiera degli anni Ottanta. L’attuale formazione del gruppo vede Simon Le Bon alla voce, Nick Rhodes alle tastiere, John Taylor al basso e Roger Taylor alla batteria. Si sono distinti per uno svariato numero di brani di successo e per l’isteria collettiva dei loro fan durante gli anni Ottanta, l’utilizzo precursivo della tecnologia, nonché per una costante presenza mediatica nell’arco della loro carriera.

L’ultimo tour dei Duran Duran in Italia risale al 2012 e anche in quell’occasione si divisero tra luoghi suggestivi come l’Arena di Verona e Festival in corso lungo lo Stivale. Il tour 2016 segue la pubblicazione dell’ultimo album dei Duran Duran, “Paper Gods”, uscito lo scorso settembre. Nel corso della loro brillante carriera, i Duran Duran hanno venduto più di 100 milioni di dischi, e hanno ottenuto cinque prestigiosi Lifetime Achievement Awards e altri riconoscimenti importanti, tra cui MTV Video Music Awards, Brit Awards, Ivor Novellos, Q Magazine e Spanish Ondas.

 

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.