HomeVideo

Ecco “Particolare”, la San Berillo “open mind” di Antonio Bruno

Video Presentato al Bi Fest di Catania, il nuovo brano e relativo video del cantautore catanese mostra del quartiere a luci rosse di catania il surplus di vite umane che sa solo esaltare i cinque sensi

Dopo il grande successo di pubblico al Bi Fest, tenutosi il 24 e 25 febbraio, al Museo Reba di San Berillo in via Buda a Catania, “Particolare”, il nuovo singolo di Antonio Bruno è disponibile sulle piattaforme musicali online. Dopo una breve ed intensa presentazione del videoclip, il cantautore catanese ha proposto in anteprima la visione del videoclip ai numerosi partecipanti del Bi Fest tenuto al Museo Reba. La risposta degli utenti è stata molto positiva. Un video e una canzone piena di sentimenti e umanità, un modo per spezzare quei fili invisibili ma pesanti che legano ad etichette ed emarginazione. L’amore è un linguaggio universale, così come la musica. All’interno della manifestazione è stata presentata la collezione della designer Maria Giovanna Costa, che ha prestato e presentato le sue creazioni, partecipando attivamente all’ottima riuscita del video. L’architetto Renato Basile, insieme ai suoi collaboratori, è riuscito a mescolare architettura e arte in un connubio unico e autentico. La crudità della struttura con il suo particolare chiostro e gli appartamenti che vi si affacciano creano un’atmosfera di famigliarità e unione incomparabile. Colori, musica e sensazioni in un video che sa di unicità passionale, carnalità e con un profondo respiro culturale, la riscoperta di un mondo che in sé possiede bellezza e fascino ammaliate. Una canzone che non si ferma al superficiale ma tocca l’animo e la mente. Nella cornice, a tratti decadente, di un quartiere che non è solo prostituzione e immigrazione, Antonio Bruno ha trovato la location ricca di vite e passioni, odori, suoni, colori ed emozioni contrastanti e vivide, tavolozza perfetta da cui attingere per dare vita al singolo musicale “Particolare”.

Antonio Bruno riesce a riportare nella mente di ognuno che luce e ombra convivono in ogni angolo e contraddistinguono ogni luogo e persona, senza distinzione di razza, cultura, religione. San Berillo, location designata per il video, è un surplus di vite umane che arricchiscono con grande varietà di vita ed esperienza. “Particolare” sottolinea questo surplus esaltando non solo San Berillo e i suoi abitanti, ma anche il messaggio della canzone, quell’attimo “Particolare” di attrazione per il corpo, mente e anima, quell’attimo che prende vita dai cinque sensi e si irradia in ogni piega dell’essere. Il singolo è fruibile su YouTube nel canale del cantautore Antonio Bruno al seguente link “Particolare”, e scaricabile sulle piattaforme online tra cui Amazon, iTunes, Spotify e molte altre. Classe 1985, Antonio Bruno si affianca al mondo musicale accademico grazie a un incontro fortuito con la grande artista Giorgia. Formative sono le esperienze live condivise con esponenti di fama nazionale come Giovanna D’Angi, Annalisa Scarrone, Rita Botto. Nel 2014 pubblica il suo primo singolo “Come una sirena”. Gira le piazze e i teatri della Sicilia con lo spettacolo “Danza e canta la Sicilia”. Attualmente impegnato con le riprese del film “I Cirauli”.

I crediti di “Particolare”. Testo: Antonio Bruno e Angelo Lizzio. Musiche: Angelo Lizzio. Registrato e mixato: Orange Studio di Paolo Muscolino. Videoclip, regia e sceneggiatura: Antonio Bruno. Produzione: Yodema Design di Salvo Grasso. Costumi: Maria Giovanna Costa. Direttore location: Renato Basile. Make up-artist: Desiree Lagati e Angelo Le.

Antonio Bruno in Particolare

Antonio Bruno in Particolare

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.