HomeVisioni

Expo 2015, è la giornata di Corleone: alle 16 la presentazione del nuovo film di Alberto Castiglione

Oggi all'Expo di Milano è la giornata dedicata a Corleone (Palermo). Al Padiglione Sicilia del Cluster Bio-Mediterraneo, alle ore 16, il regista p

Alberto Castiglione

Oggi all’Expo di Milano è la giornata dedicata a Corleone (Palermo). Al Padiglione Sicilia del Cluster Bio-Mediterraneo, alle ore 16, il regista palermitano Alberto Castiglione presenterà il suo nuovo docufilm “Per quel soffio di libertà” ispirato alla storia di Bernardino Verro, storico capo del Movimento dei Fasci Siciliani, sindacalista e primo sindaco socialista di Corleone, che venne assassinato dalla mafia il 3 novembre del 1915.

Nella stessa giornata, alla quale parteciperanno associazioni, sindacato, istituzioni, operatori del settore enogastronomico. il palco centrale del Cluster Bio Mediterraneo ospiterà alle 13 lo show cooking dello Chef siciliano Natale Giunta, realizzato con le eccellenze agroalimentari dei produttori dell’Associazione “Fior di Corleone”. Alle 16.40, dopo il docufilm “Per quel soffio di libertà”, si terrà un dibattito coordinato da Pippo Cipriani, di Legacoop Sicilia, sui temi del lavoro, della mafia, della centralità del cibo con la partecipazione di Salvatore Tripi, Segretario Generale della Flai Cgil Sicilia; Maurizio Pascucci, Presidente dell’Associazione Fior Di Corleone; Francesco Di Giovanni, fiduciario della condotta Slow Food Caccamo, Himera, Monti Sicani; Roberto Iovino, dell’Osservatorio Placido Rizzotto della Flai Cgil; Calogero Guzzetta, Segretario della Cgil di Palermo; Dario Cartabellotta, Dirigente della Regione Sicilia. Alle 19.00 aperitivo con le eccellenze dei produttori dell’Associazione Fior di Corleone.

Leggi l’intervista ad Alberto Castiglione su “Per quel soffio di libertà”

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.