Eventi Domenica 18 ottobre anche in Sicilia l'evento del Fai a sostegno della campagna di raccolta fondi “Ricordiamoci di salvare l’Italia”. Aprono al pubblico, con visite a contributo libero, oltre 500 luoghi in tutta
Una giornata alla scoperta di un’Italia diversa, l’iniziativa del Fai è un evento nazionale a sostegno della campagna di raccolta fondi “Ricordiamoci di salvare l’Italia”. FAImarathon apre al pubblico, con visite a contributo libero, oltre 500 luoghi in 130 città di tutta Italia.
Caltagirone
Itinerario “Architettura, arte e fede nelle chiese di conventi e monasteri caltagironesi tra XVI e XIX”
visita della Chiesa della Stella, chiesa di San Bonaventura, chiesa di Santo Stefano

Caltagirone, chiesa di San Bonaventura
Acireale
itinerario “Alla scoperta di piccoli gioielli acesi tra fine ‘800 e primi del ‘900”
visita all’Arena Eden e Cafè Chantant, chiesa della Madonna dell’Indirizzo, Palazzo Leonardi
Siracusa
itinerario “Le vie della storia. botteghe di Ortigia tra ricordo e realtà”
Un viaggio tra passato e futuro, un percorso di parole e immagini per raccontare la storia delle vie del commercio dell’antica isola di Ortigia, illustrato da suggestivi pannelli fotografici, che guideranno i visitatori attraverso i luoghi e i mestieri delle storiche botteghe esistenti in un passato non molto remoto nel primo e vero cuore commerciale siracusano. Visita a Bonocordo, Barbiere Sororo, Libreria Mascali, Negozio Miceli, orologiaio Mamo, profumeria Cosa, Ex salumeria, Tipografie Marchese e Piazza
Enna
itinerario “Dalla selva dei cappuccini a oggi”
visita al Cimitero Comunale
Agrigento
itinerario “Alla riscoperta del centro storico: dalla cattedrale al Castello”
visita al Castello, chiesa santa Maria dei Greci, Mudia – Museo Diocesano, Palazzo Arcivescovile, Sagrestia della Cattedrale di San Gerlando, Torre campanaria della Cattedrale

Palermo, Casa del Mutilato
Alcamo (Tp)
itinerario “Luoghi per la meditazione”
visita alla Cappella Don Rizzo, Biblioteca Collegio dei Gesuiti, Torre Palazzo De Ballis, Giardino di Palazzo Rocca, Piazza Ciullo, Chiesa Sant’Oliva (porte in bronzo)
Palermo
itinerario “Alla riscoperta di alcuni luoghi preziosi”
visita Casa del Mutilato, Caserma Caramanna, chiesa dei Diecimila Martiri, Chiesa e convento di Sant’Agostino, Convento dello Spirito Santo, Ex Convento di san Vito (oggi Caserma Carini), Monte di Pietà, Oratorio di Santo Stefano Protomartire, Palazzo Trucco