Eventi Il concerto di Natale di Peppe Servillo e Ambrogio Sparagna domenica 27 dicembre a Palermo
Domenica 27 dicembre alle ore 11 il Teatro Massimo di Palermo ospiterà il concerto di Natale “Fermarano i cieli”.
Si tratta di un progetto originale di Ambrogio Sparagna con tre ospiti di eccezione: Peppe Servillo, impegnato nei repertori legati alla figura di Sant’Alfonso Maria de Liguori (l’autore di Tu scendi dalle Stelle), Mario Incudine e Eleonora Bordonaro con i loro repertori tradizionali dei rituali dell’Avvento in Sicilia. Il repertorio si compone di brani vocali e strumentali provenienti da varie regioni italiane, con particolare riferimento alla Campania e alla Sicilia. Oltre alle voci, in scena gli strumenti musicali della tradizione fra cui una zampogna gigante, un modello di straordinarie proporzioni (è alta quasi due metri) diffusasi nel regno di Napoli a partire dalla fine del Settecento proprio allo scopo di accompagnare il repertorio tipico delle canzoncine spirituali, la zampogna a paro siciliana, la tofa, il violino a tromba, la ghironda, le caramelle, i tamburelli e ancora altri.

Fermarono i cieli con Peppe Servillo e Antonio Vasta
voce, organetto, zampogna Ambrogio Sparagna
voce Peppe Servillo
violino a tromba, ghironda, ciaramella Erasmo Treglia
voce Eleonora Bordonaro
voce Anna Rita Colaianni
voce, chitarra Mario Incudine
zampogna a paro, fisarmonica Antonio Vasta
tamburelli Francesca Incudine
zampogna, ciaramella Marco lamele
zampogna gigante Marco Tomassi
Maestro concertatore Ambrogio Sparagna con Peppe Servillo
Orchestra Popolare Italiana
Coro di voci bianche e Coro Arcobaleno del Teatro Massimo
Maestro del Coro di voci bianche e del Coro Arcobaleno Salvatore Punturo