HomeEventi

Festival Internazionale degli Aquiloni

Eventi Sulla spiaggia di San Vito Lo Capo, dal 20 al 24 maggio, torna il Festival Internazionale degli Aquiloni per dire no a tutte le barriere #zerobarriere

Il mondo degli aquiloni a maggio risveglia i ricordi di giochi all’aria aperta, di splendide giornate e cieli limpidi: un messaggio ecologico che è nell’immaginario collettivo di gran parte delle popolazioni del mondo. Nella spiaggia di San Vito Lo Capo, dal 20 al 24 maggio, torna il Festival Internazionale degli Aquiloni “Emozioni a naso in su!” giunto quest’anno alla sua settima edizione.

Acquilone – polpo sulla spiaggia di San Vito Lo Capo

Spettacolarità e scenografie originali nel cielo di San Vito lo Capo con aquiloni di forme e dimensioni inimmaginabili; grande spazio dunque agli aquilonisti provenienti da vari paesi del mondo che si esibiranno nel volo libero con dimostrazioni, esibizioni di aquiloni acrobatici e soft. I laboratori didattici di aquiloni saranno attivi tutti giorni (dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15.30 alle ore 17.30 in via Faro, lungo la strada che porta al Porto Turistico): un’occasione per coniugare una serie di attività pratiche e manuali attraverso il gioco. L’emozionante volo notturno, che sempre affascina il pubblico con le magnifiche evoluzioni degli aquiloni fluorescenti, le sue luci, le decorazioni in spiaggia con fantasiose geometrie e linee avvolgenti allieterà il sabato del Festival con l’esibizione delle ragazze della Kombo Fit e le musiche degli Inka Spirit.

Ogni anno il Festival si carica di significati sociali: quest’anno gli aquiloni dicono no a tutte le barriere #zerobarriere #disabilinolimits. Prove di nuoto, kart, basket, hockey, scherma e tiro con l’arco, maratone: un weekend dello sport all’insegna della disabilità. Per la sezione “Aquiloni e Sport” farà tappa al Festival “La settimana dello sport in Tour” , evento sportivo e culturale di grande rilevanza con un programma ricco di iniziative serali e tantissime attività. Protagoniste saranno le majorettes dell’ Associazione Sportiva Dilettantistica Miranda di San Vito lo Capo che daranno vita ad un’emozionante performance per la commemorazione della Strage di Capaci.

Numerosi gli appuntamenti collaterali: i libri “Il Ritorno degli Aquiloni” di Gianni Amico e “Tira Scirocco” di Monica Agrodolce Gentile saranno presentati durante il Festival ed inaugurano la sezione “Aquiloni e Vento tra le pagine dei libri”. Per la sezione “ Musica e Aquiloni” i bambini del Piccolo coro Trentapiedi dell’Istituto Comprensivo Giuseppe Mazzini di Trapani faranno un live show nei campi volo. Per la sezione “Arte e Aquiloni” vi sarà un’estemporanea di pittura “Memorial per Auro Pugliesi” presidente dell’Accademia di Belle Arti Kandinskij recentemente scomparso.

Il programma completo su www.festivalaquiloni.it

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.