HomeMusica

Fiorella Mannoia il 26 agosto a Taormina, dal 10 marzo le prevendite

Dopo il tour teatrale in primavera, quest’estate Fiorella Mannoia sarà protagonista nelle arene, nelle piazze e nei festival di tutta la Penisola. Non

Dopo il tour teatrale in primavera, quest’estate Fiorella Mannoia sarà protagonista nelle arene, nelle piazze e nei festival di tutta la Penisola. Non poteva mancare uno dei palchi più prestigiosi, quello del Teatro antico di Taormina, che la vedrà esibirsi dal vivo sabato 26 agosto, alle ore 21.30, nella programmazione della prima edizione di Taomusica, rassegna organizzata da Puntoeacapo con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita. Nel corso di tutti questi appuntamenti live, con la sua consueta forza interpretativa, l’artista accompagnata dalla sua band, regalerà al pubblico le note del suo ultimo album “Combattente”, i suoi grandi successi e le canzoni che hanno costellato il suo repertorio dal vivo, per una scaletta che sarà come sempre ricca di momenti intensi ed emozionanti. Mentre il video sta per raggiungere 12 milioni di visualizzazioni su YouTube, arrivano la certificazione Oro per “Che sia benedetta”, il brano presentato da Fiorella Mannoia alla 67^ Edizione del Festival di Sanremo, e la certificazione Platino per l’album “Combattente”, ora disponibile nella versione speciale “sanremese” in doppio cd.

Fiorella Mannoia

Fiorella Mannoia

“Che sia Benedetta”, continua a macinare visualizzazioni su Youtube, dove è arrivato al 1° posto delle tendenze musica, resta uno dei brani più trasmessi dalle radio, uno dei singoli più venduti sulle piattaforme digitali (classifica FIMI GFK), e ha ottenuto più di 1 milione e mezzo di streaming su Spotify. Il brano, definito dalla stessa Fiorella “un inno alla vita”, è contenuto nell’edizione speciale in doppio cd dell’album “Combattente” che ripercorre le tappe al Festival di Sanremo della carriera dell’Artista. Oltre ai brani di “Combattente” e a che “Che sia benedetta” nel doppio cd sono contenute anche la cover di “Sempre e per sempre” di Francesco De Gregori e i 4 successi “sanremesi” di Fiorella (“Caffè Nero Bollente” del 1981, “Come si cambia” del 1984, “Quello che le donne non dicono” del 1987, “Le notti di maggio” del 1988) registrate live nel corso di “Combattente Il Tour” e una bonus track, la cover di “La cura” di Franco Battiato, anch’essa in una versione live.

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.