Eventi Al Teatroimpulso di Catania, dall'8 al 10 maggio, la fiaba filosofica di Neil Simon ispirata a un racconto popolare russo
Il Teatroimpulso si cimenta in Neil Simon. La nuova produzione è Fools, in scena dall’8 al 10 maggio al Teatro Teatroimpulso di Catania, un’opera che si distingue dalle altre produzioni del prolifico commediografo statunitense. Si tratta, infatti, di una fiaba filosofica ispirata a un racconto popolare russo, ambientata alla fine del 1800 in un piccolo villaggio ucraino. Il villaggio è vittima, da duecento anni, della maledizione del conte Yousekevitch scagliata dopo un rifiuto amoroso. L’incantesimo, che rende gli abitanti stupidi e incapaci di amare, durerà fino a quando Sophia, la giovane figlia del Dottor Zubritsky, non sposerà il discendente del Conte. La pièce si incentra sul tentativo dell’insegnante Leon di annullare l’anatema cercando di dare un’istruzione a Sophia, della quale si è innamorato. Tra le vicende di personaggi fortemente tipizzati, il piano studiato da Leon sembra fallire fino al colpo di scena finale che, come in tutte le favole, lascia spazio al lieto fine e a una profonda riflessione sulla vita.

Fools in scena
Forse questa commedia non rivelerà «Qual è lo scopo dell’esistenza umana, ma metterà in evidenza due punti fondamentali: il condizionamento che subiamo da chi ci circonda – spiega il regista Mario Guarneri – e l’atteggiamento errato di cercare la soluzione dei nostri problemi negli altri, attribuendo a loro la causa dei nostri fallimenti. Una sorta di giustificazione che ci deresponsabilizza».
In scena Rosario Santangelo, Irene Oliveri, Michele Nicotra, Nunzia Pruiti, Santo Consolo, Eleonora Fichera, Santo Consoli, Nicoletta Seminara, Claudio Marletta, Valeria Arena.