Eventi Giovedì 6 ottobre a Palermo incontro-concerto con il chitarrista per festeggiare il suo 47° compleanno
Si terrà giovedì 6 ottobre nella suggestiva cornice dell’atrio di Palazzo Riso a Palermo l’incontro-concerto con il chitarrista agrigentino Francesco Buzzurro, considerato tra i più autorevoli interpreti contemporanei della sei corde. Nel corso della serata, alla vigilia del suo 47esimo compleanno, il musicista ripercorrerà le tappe più importanti che hanno segnato la sua vita artistica, a partire da quando, ad appena 6 anni, ricevette in dono dal padre la sua prima piccola chitarra.

Francesco Buzzurro – ph Arturo Safina
Attraverso l’unione di suoni, immagini e parole, Buzzurro guiderà il pubblico in un viaggio musicale quanto mai eterogeneo, a testimonianza delle innumerevoli esperienze, maturate nel corso della sua carriera, che lo hanno portato a divenire il musicista straordinariamente eclettico di oggi. Un artista capace non solo di spaziare dal repertorio classico al jazz e alla musica popolare con assoluta libertà, ma anche di riunire mondi apparentemente lontani e inconciliabili in uno stile unico e personalissimo, che lo ha reso un punto di riferimento assoluto nel mondo della chitarra acustica. Allo scoccare della mezzanotte l’evento si trasformerà in una grande festa, in cui Buzzurro brinderà al suo compleanno insieme al pubblico e ai suoi amici più cari.
«Nel concerto a Palazzo Riso racconterò me stesso attraverso le tappe fondamentali della mia carriera, dagli inizi fino a oggi – spiega Francesco Buzzurro – Nell’attesa che giunga la mezzanotte e con essa il mio quarantasettesimo compleanno, proverò a descrivere musicalmente e con l’ausilio di immagini i momenti musicali che hanno segnato il mio percorso artistico. Ogni mio concerto è una sorta di viaggio ideale e anche questa volta ci saranno dei brani che identificano precisi momenti di passaggio della mia vita e che descrivono il continuo tentativo di evolvermi, di migliorarmi per dare emozioni sempre più intense al pubblico che mi segue con affetto e che mi auguro sarà presente a quella che considero la mia festa»
L’evento, rientra nell’ambito delle attività di promozione culturale del Polo Museo Regionale di Arte Moderna e Contemporanea di Palermo U.O. Museo interdisciplinare di Terrasini, realizzate con il finanziamento dell’Assessorato Regionale ai Beni Culturali, il patrocinio del Comune di Terrasini e la collaborazione della Cooperativa Sociale Aglaia Onlus