Niente da fare per "Fuocoammare", il film-documentario di Gianfranco Rosi, già vincitore dell'Orso d'oro a Berlino, e degli oscar europei dell'Efa, è
Niente da fare per “Fuocoammare”, il film-documentario di Gianfranco Rosi, già vincitore dell’Orso d’oro a Berlino, e degli oscar europei dell’Efa, è stato escluso dalla corsa a film straniero non in lingua inglese per i prossimi Oscar. L?Academy oggi ha reso noto i nove titoli che diventeranno cinque il prossimo 24 gennaio e il film sull’immigrazione che tocca l’isola di Lampedusa non c’era. L’opera di Rosi, però, resta tra i candidati nella pre-lista dei documentari e se la dovrà vedere con pellicole importanti come ‘O.J.: Made in America”, “13th” e “I Am Not Your Negro”. Scartati invece lungometraggi discussi come “Amanda Knox” e “Jim: The James Foley Story”. Ecco la lista completa dei 15 entrati nella preselezione, la cinquina finale verrà annunciata il 24 gennaio: “13th”, “Cameraperson”,”Command and Control”, “The Eagle Huntress”, “Fuocoammare”, “Gleason”, “Hooligan Sparrow”, “I Am Not Your Negro”, “The Ivory Game”, “Life, Animated”, “O.J.: Made in America”, “Tower”, “Weiner”, “The Witness”, “Zero Days”.

Gianfranco Rosi