HomeEventi

Fuori colonna. Concertazioni Cinematografiche

Eventi Domenica 17 aprile a Enna il cinema delle emozioni con Ivan Scinardo, il virtuoso Francesco Maria Martorana e i Tango Disiù

Secondo appuntamento con il grande cinema delle emozioni di Fuori Colonna – Concertazioni Cinematografiche, l’inedito progetto del giornalista ennese Ivan Scinardo, direttore della sede siciliana del “Centro Sperimentale di Cinematografia – Scuola nazionale di Cinema”, e del musicista Francesco Maria Martorana, uno dei talenti più virtuosi della chitarra e altre corde pizzicate, inseriti nella stagione del Teatro Garibaldi di Enna firmato da Mario Incudine. Suono e immagini faranno nuovamente da padrone domenica 17 aprile alle ore 18 quando sullo schermo del Teatro Garibaldi saranno proiettati alcuni frame di film indimenticabili, pellicole senza tempo, emozionanti, ma anche lavori inediti, musicati dal vivo dalla compagnia “Tango Disiù, le musiche dei porti”, guidata dal musicista Francesco Maria Martorana.

Ivan Scinardo

Ivan Scinardo

Il pubblico potrà assistere una lunga carrellata di successi, intervallate dalle performance musicali, come alcuni film fondamentali della storia del cinema, ma anche pellicole inedite, analizzati dal critico cinematografico Ivan Scinardo secondo un piano sequenza che porta il giornalista, qui nelle vesti di guida narrante, a valutare insieme agli spettatore le motivazioni delle scelte stilistiche effettuate dai registi, analizzando gli elementi del linguaggio cinematografico, al fine di fare comprendere come si realizza un racconto per immagini. In questo contesto la musica di Francesco Maria Martorana diventa elemento rafforzativo di quanto espresso visivamente. Scorreranno sul grande schermo spezzoni di pellicola indimenticabili, ma anche film mai arrivati nelle sale. Per questo secondo appuntamento saranno proposti alcuni frammento di “The Give. Il mondo di Jonas” di Phillip Noyce, l’indimenticabile “Forrest Gump” di Robert Zemeckis e ancora “il Gladiatore” di Ridley Scott. Sarà riproposto il tema dell’amore con “Manuale D’amore” di Giovanni Veronesi e “C’era una volta in America”di Sergio Leone, le riflessioni sul senso della vita con “Patch Adams” diretto da Tom Shadyac con l’indimenticabile Robin Williams e anche un cult movie del thriller, “Seven”di David Fincher, che sarà orchestrato dal vivo. Sulle clip video, introdotte al pubblico da Ivan Scinardo che svelerà alcune piccole curiosità inedite e riassumerà i grandi successi ottenuti dai lavori cinematografici proposti, il musicista Francesco Martorana insieme ai “Tango Disiu, le musiche dei porti” regaleranno al pubblico un flusso di melodie emozionanti, contagiose, indimenticabili.

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.