HomeVisioni

Gold Elephant World – International Film & Musical Festival a Catania dal 16 al 23 aprile

Ritorna l’atteso appuntamento con il Gold Elephant World - International Film & Musical Festival, ideato da Cateno Piazza e promosso da Unieventi.

Ritorna l’atteso appuntamento con il Gold Elephant World – International Film & Musical Festival, ideato da Cateno Piazza e promosso da Unieventi. Alla sua quarta edizione, il Festival si svolgerà a Catania dal 16 al 23 Aprile 2015 in più location della città: il Cine-teatro Odeon, il SAL “Spazio Avanzamento Lavori” e i Magazzini Sonori.

«Gold Elephant World è un evento che si propone di valorizzare il cinema europeo in Italia nelle sue diverse forme ed il musical – spiega Cateno Piazza -. Propone opere prime e film indipendenti italiani in modo da favorire la conoscenza e la diffusione di lavori di giovani registi, i musical italiani firmati da registi di rilievo a tema libero di ogni genere, prodotti dalle compagnie italiane di musical e promuoverne al massimo la conoscenza».

I titoli dei film di questa edizione sono stati selezionati dal direttore artistico del Festival con la collaborazione degli Italian Online Movie Awards (IOMA), comunità italiana di cinefili della rete che votano ogni anno per i migliori film della stagione. I titoli dei musical, invece, sono stati selezionati con la collaborazione di Central Palc, portale web di Musical.

I titoli che partecipano alle diverse sezioni del Concorso – “Film Europei”, “Film Italiani Indipendenti”, “Cortometraggi europei” e “Musical italiani” – saranno giudicati da una giuria composta dal pubblico del web, tecnici e giornalisti.

«Il Festival – conclude Cateno Piazza – promuove anche alcuni progetti d’interscambio culturale tra l’Italia e l’Europa. Si tratta di un gemellaggio artistico-culturale tra registi e produttori indipendenti nazionali ed europei, in occasione della X edizione dell’Écu – The European Independent Film Festival (aprile 2015). Il Miglior Film Italiano Indipendente sarà candidato per la Selezione Ufficiale del festival Écu 2016».

La quarta edizione del Festival, inoltre, prevede proiezioni in lingua originale, fuori concorso, incontri e dibattiti con registi, attori, produttori, docenti universitari e critici cinematografici, premiazioni di booktrailer, valorizzazione del territorio, approfondimenti su diverse tematiche sociali, i giovani, l’ambiente, il food e la cultura.

Il festival è realizzato in collaborazione con l’Alfiere productions, Écu, Formia Film Festival, IOMA, Central Palc, Rehab, Queer As Unict, Learn by Movies, Iterculture, Ciak Catania, Ground’s Oranges, Akkuaria, Giga International House, Visione Arte, La Librineria, ASD Rugby I Briganti “Librino”, ASD Andrea Stimpfl, LILA Catania e media partner Radio Zammù, Sociart Network, The Freak, Affaritaliani, Radio Lab e 95Cento.

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.