E’ ambientata in Sicilia la nuova miniserie Rai che avrà per protagonista Beppe Fiorello. Ma questa volta non si parlerà di mafia, bensì di senso

Da I fantasmi di Portopalo
E’ ambientata in Sicilia la nuova miniserie Rai che avrà per protagonista Beppe Fiorello. Ma questa volta non si parlerà di mafia, bensì di senso civico. Lunedì 20 febbraio e martedì 21 su Rai Uno alle ore 21.10 sarà messo in onda “I Fantasmi di Portopalo”, una coproduzione Rai Fiction-Picomedia, in collaborazione con Iblafilm, liberamente tratto dall’omonimo libro di Giovanni Maria Bellu. La fiction racconta un tristissimo episodio accaduto proprio a Portopalo nel 1996 e che ha per protagonista un pescatore, Salvo Lupo (nella fiction Saro Ferro interpretato da Fiorello) che qualche giorno dopo un naufragio di migranti (in cui persero la vita 283 migranti di origine indiana, pakistana e tamil), dal quale si salvò un bambino, trova un cadavere impigliato nella sua rete e consegna il corpo alla Capitaneria di Porto che gli sequestra l’imbarcazione come corpo del reato. In seguito anche altri pescatori trovano dei cadaveri nelle loro ret, e temendo che la pesca dell’intera flotta possa essere bloccata, decidono di rigettare i corpi in mare e di insabbiare il tutto. Un giorno però, dopo ben cinque anni, comincia ad emergere la verità e Saro, inimicandosi tutto il paese, decide che non può più fingere. Inizia una battaglia personale contro tutto e tutti, una battaglia contro l’omertà di un paese spaventato e le istituzioni che applicano leggi assurde, per far scoprire la verità e ritrovare la nave fantasma. Completano il cast Giuseppe Battiston, nei panni del giornalista che aiuterà il protagonista a portare alla luce la triste vicenda, Roberta Caronia, Daniele Tropea, Fulvio Emanuele, Angela Curri, Stefania Montorsi, Rosario Minardi, Jessica Rinaldi e Bayga Lankapura. Regia Alessandro Angelini

Sul set, ph Valentino Cilmi