Il Festival MilanOltre, giunto alla 30^ edizione, dedica dal 10 al 12 ottobre un Focus alla Compagnia Zappalà Danza al Teatro Elfo Puccini di Milano.
Il Festival MilanOltre, giunto alla 30^ edizione, dedica dal 10 al 12 ottobre un Focus alla Compagnia Zappalà Danza al Teatro Elfo Puccini di Milano. In tre serate, in scena una significativa sintesi del suo percorso, i tratti salienti di un’esperienza coreografica di produzione sempre tesa a ”trovare una sua cifra linguistica, perfezionare la sua poetica, dare una casa alle sue idee di danza, naturalmente umanista e filosofica” (Silvia Poletti).

Instrument – ph Serena Nicoletti
Roberto Zappalà in questa occasione propone dei titoli che rappresentano un momento diverso di un itinerario avviato su diversi fronti, il viaggio, la migrazione, l’appartenenza. Le produzioni proposte: Naufragio con Spettatore, riflessione a più fasi sul viaggio dei popoli migranti; Instrument 1 un’indagine tutta al maschile nella cultura siciliana attraverso l’uso di uno strumento musicale tradizionale, il marranzano (scacciapensieri); Anticorpi in cui i danzatori vivono il palcoscenico come un vetrino da laboratorio. Fuori programma e novità nel programma del festival, il pubblico potrà giocare con MindBox, pluripremiata installazione video/audio interattiva. Una slot-machine della danza nata dalla sinergia artistica tra Christian Graupner artista berlinese, e Roberto Zappalà, che cattura i sensi dello spettatore offrendogli un allegro gioco basato su un mix di elementi che vanno dalla musica alla coreografia.