HomeMusica

Il nisseno Luigi Salvaggio vince Castrocaro

Luigi Salvaggio, 21 anni, di Caltanissetta, ha vinto la 60esima edizione del Festival Voci nuove di Castrocaro, trasmessa in diretta tv su Raiuno con

Luigi Salvaggio, 21 anni, di Caltanissetta, ha vinto la 60esima edizione del Festival Voci nuove di Castrocaro, trasmessa in diretta tv su Raiuno con la conduzione di Rossella Brescia e Marco Liorni e gli interventi di Sergio Friscia. Come gli altri 11 finalisti ha proposto una ‘cover’ celebre di un artista che ha esordito a Castrocaro, nel suo caso ‘Nord Sud Ovest Est’ degli 883 (Max Pezzali), poi un brano inedito, ‘Il silenzio delle stelle’. Studente universitario di chimica e tecnologie farmaceutiche a Catania, chitarrista autodidatta, lo scorso anno ha preso parte a ‘Italia’s got talent’ e ha raggiunto la finale del festival ‘Crazy Art’. Ora parteciperà di diritto alle selezioni nell’area Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2018.

Luigi Salvaggio dopo la vittoria a Castrocaro

Luigi Salvaggio dopo la vittoria a Castrocaro

Le esibizioni sono state valutate da una giuria tecnica di qualità composta da Fio Zanotti, Giò Di Tonno, Silvia Mezzanotte e Claudio Cecchetto (presidente). Così Salvaggio a caldo su Facebook dopo la vittoria: “Una serata fantastica, con dei ragazzi unici e fortissimi…sono contento di aver condiviso tutto questo con loro. Sono felicissimo per la vittoria inaspettata, un sogno che si realizza, qualcosa di unico e inimitabile. Grazie infinite alle persone che credono in me: la mia splendida famiglia, Corrado Sillitti, i miei super amici che sono comparsi in tv questa sera e la mia splendida “morosa” (come dicono qui a Castrocaro) Marta. Grazie inoltre alla mia città, alla Caltanissetta che ogni tanto viene dimenticata, al Festival della mia città organizzato da Tony Maganuco, i nisseni che mi hanno mostrato la loro vicinanza in ogni istante di questo percorso. Grazie infinite a tutti. Sono il 60esimo vincitore del Festival di Castrocaro”.

 

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.