HomeLibri e Fumetti

Il segreto delle fragole, 4 siciliani nell’agenda poetica 2016

Libri e Fumetti Un libriccino da collezione che abbina all'utilità di un'agenda una settantina di poesie di giovani poeti contemporanei tra cui quattro siciliani: Piero Lo Iacono di Partinico, Carlo Bramanti di Augusta, Laura Costa di Palermo e Angela Latina di Ragusa

Un volume raffinato e delicato, uno di quei “libriccini da collezione” che la casa editrice LietoColle pubblica per veri intenditori. E’ già in vendita “Il segreto delle fragole” l’agenda poetica 2016, a tiratura limitata, curata da quattro giovani poeti italiani (Clery Celeste, Tommaso Di Dio, Giulia Rusconi e Giulio Viano), che include le opere di quattro poeti siciliani: Piero Lo Iacono di Partinico, Carlo Bramanti di Augusta, Laura Costa di Palermo e Angela Latina di Ragusa. “Il segreto delle fragole” abbina all’utilità di una comune agenda l’anima di tante bellissime poesie che accompagneranno il nuovo anno.

foto di Alberto Terrile

foto di Alberto Terrile

Il poetico diario è un volume dalla raffinata veste grafica, con circa duecento pagine in carta pregiata color avorio contenenti una settantina di poesie di poeti contemporanei che hanno prodotto dei componimenti sul tema della generosità in risposta all’egoismo imperante che dilaga nella società attuale. Sessantatre poesie, per l’esattezza, ma anche numerosi aforismi intorno al tema della generosità dei grandi scrittori del passato, corredate dalle foto di Alberto Terrile a sottolineare la piena legittimità culturale, artistica e profondamente umana de” Il segreto delle fragole”, perché il nuovo anno sia davvero l’opportunità per un viaggio ideale a favore di una magica avventura dell’anima.

L’agenda poetica è già disponibile sul sito della casa editrice LietoColle

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.