HomeVisioni

Il Sicilia Queer filmfest annuncia Dominique Sanda

Visioni L’attrice francese, ospite del Sicilia Queer filmfest, sarà a Palermo in occasione della proiezione integrale di Novecento di Bernardo Bertolucci

In attesa di svelare il programma completo della sesta edizione del Sicilia Queer filmfest, che si svolgerà ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo dal 29 maggio al 5 giugno , il direttore artistico Andrea Inzerillo annuncia la partecipazione straordinaria dell’attrice francese Dominique Sanda, in occasione di un omaggio al film Novecento di Bernardo Bertolucci a quarant’anni dall’uscita nelle sale.

Dominique Sanda con Bernardo Bertolucci

Dominique Sanda con Bernardo Bertolucci

 

Dominique Sanda, protagonista di opere indimenticabili come Così bella così dolce, Il conformista, Il giardino dei Finzi Contini, L’agente speciale Mackintosh, nel capolavoro di Bertolucci interpreta il ruolo di Ada Fiastri Paulhan, moglie di Alfredo Berlinghieri (Robert De Niro), che si fingerà cieca per sfuggire all’intollerabile realtà del fascismo.
L’attrice, ospite del Sicilia Queer filmfest dopo anni di assenza in Europa, sarà a Palermo in occasione della proiezione integrale di Novecento per incontrare il pubblico e raccontare quella eccezionale esperienza con Bertolucci, al fianco di De Niro, Gerard Depardieu, Burt Lancaster e gli altri straordinari interpreti del film, presentato alla 29esima edizione del Festival di Cannes nel 1976 e oggi giustamente considerato una pietra miliare nella storia del cinema mondiale.
La presenza di Dominique Sanda si unisce così a quelle già annunciate di Lionel Baier, Valérie Donzelli, Victoria Schulz, Giorgio Vasta, Roy Dib e João Ferreira, a conferma della vocazione del Festival di fare della Sicilia un luogo di incontro internazionale tra cineasti di paesi e generazioni diverse.

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.