HomeEventi

Juju

Eventi Sabato 1 aprile a Catania prsentano il nuovo album

  • I palermitani Juju saranno in concerto sabato 1° aprile da Zo centro culture contemporanee di Catania. I palermitani Juju, reduci da un tour di supporto agli svedesi Goat, presentano il loro album, acclamato dalla stampa internazionale (The Quietus, MOJO) come una delle nuove realtà più interessanti del 2016. L’album di esordio del progetto, un mix di neopsichedelia, hard rock, postpunk e afrobeat, vede al centro il dramma dei migranti nel mediterraneo. La band si esibirà all’edizione 2017 dell’International Liverpool Festival Of Psychedelia, che si terrà il prossimo 22/23 settembre. Ad aprire il concerto i catanesi Long Hair In Three Stages, band che unisce schegge di melodia e fragore, noise, wave e post-punk in una trama coerente e originale. I Long Hair In Three Stages propongono brani dai loro due album per coronare i dieci anni di attività live.

Gioele Valent

JuJu è il progetto di Gioele Valenti (già in Lay Llamas e Herself). Forte di un debutto su label statunitense, acclamato come una delle realtà più interessanti in ambito psych e inserito fra i dischi dell’anno dalla stampa internazionale, JuJu ha da poco terminato un tour in Nord Europa a fianco di Josefin Öhrn And The Liberation, di supporto agli svedesi GOAT. La musica di JuJu è un mix di neopsichedelia, hard rock, postpunk e afrobeat, con un album che al suo centro pone l’esodo di popoli e lingue in un Mediterraneo in fiamme, non scevro da elementi black magic. La band si esibirà all’edizione 2017 dell’International Liverpool Festival Of Psychedelia, che si terrà il prossimo 22/23 settembre.

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.