Video Il progetto del modicano Davide Iacono è pronto per il quarto album "ME+1" in uscita il 27 gennaio per rocketta Records cui seguirà un tour nazionale
“Kill Kids” è il primo brano tratto dal nuovo album dei modicani VeiveCura, “ME+1”, in uscita il 27 gennaio con Rocketta Records. Il videoclip, girato a Catania con la regia di Samir Kharrat, è un ironico amarcord generazionale per chi ha trascorso l’infanzia negli anni Ottanta, con citazioni da serie tv e film culto come Alf, Super Vicky, I Goonies e Ritorno al Futuro. “Kill Kids”, anticipando con le sue sonorità il trend dell’intero album, ci porta indietro ai tempi del NES, del tubo catodico, di quando i nonni guardavano le televendite alla tv ed esisteva una sola trilogia di Star Wars.
Subito dopo il lancio del disco, a gennaio inizierà il tour dei VeiveCura. Le prime date annunciate sono: sabato 28 gennaio: MA, Catania; venerdì 3 febbraio: RETRONOUVEAU, Messina; venerdì 17 febbraio: SMAV, Santa Maria A Vico (CE); sabato 18 febbraio: LE MURA, Roma; venerdì 24 febbraio: EDEN CAFÉ, Treviso; domenica 26 febbraio: WOPA, Parma; mercoledì 1 marzo: ARCI OHIBÒ, Milano; sabato 4 marzo: 8BIT, Montelupo Fiorentino (FI); venerdì 10 marzo: BEBOP, Taranto; sabato 11 marzo: SOUND MUSIC CLUB, Frattamaggiore (NA); giovedì 30 marzo: I CANDELAI, Palermo.
VeiveCura nasce dalle mani di Davide Iacono come progetto solista nel 2010. Col passare del tempo la formazione si allarga fino a quindici elementi in fase di studio, mentre dal vivo, oltre che da Davide, il palco viene calcato da altri due polistrumentisti: Salvo Scucces e Salvo Puma. Davide ha alle spalle centinaia di concerti in tutta Europa ed ha avuto il piacere di incrociare durante il proprio cammino artisti nazionali ed internazionali del calibro di Justin Vernon (Bon Iver/Volcano Choir), Olafur Arnalds, Franco Battiato, Mauro Ermanno Giovanardi, Cesare Basile, Umberto Giardini, Paolo Benvegnù. Nel 2014 esce il terzo capitolo discografico (preceduto da “Sic Volvere Parcas” nel 2010 e “Tutto è vanità” nel 2012) intitolato “Goodmorning Utopia”, album dalle atmosfere dream-pop che viene celebrato in modo unanime dagli addetti ai lavori. VeiveCura nel 2015 entra nella classifica dei dieci Best Live e Davide vince il premio di miglior Musicista Live secondo KeepOn (circuito live club italiani). Nei primi mesi del 2017 vede la luce il quarto album in studio: “ME+1”. Alla formazione si unisce il batterista barcellonese Milo Isgrò.

VeiveCura, foto di Roberta Pittau