HomeLibri e Fumetti

La campagna #ioleggoperché coinvolge anche i calciatori del Catania, del Trapani e del Palermo

#ioleggoperché, il grande progetto nazionale di promozione del libro e della lettura organizzato da AIE (Associazione Italiana Editori), che chiama a

#ioleggoperché, il grande progetto nazionale di promozione del libro e della lettura organizzato da AIE (Associazione Italiana Editori), che chiama a raccolta i lettori di tutta Italia trasformandoli, nella giornata del 23 aprile, in Messaggeri “pronti a tutto” decisi a coinvolgere nel piacere della lettura chi non legge o legge poco, avrà un’eccezionale possibilità di sensibilizzare migliaia di persone negli stadi dove si disputano le partite di calcio.
In due weekend per la serie B (12 e 19 aprile) e uno per la serie A (12 aprile), al momento del saluto tra i giocatori la squadra ospitante (11 giocatori) consegnerà un libro della collana #ioleggoperché agli avversari. Gli arbitri membri dell’AIA (Associazione Italiana Arbitri) nelle partite di serie A TIM, vestiranno la maglia #ioleggoperché.
In 32 stadi di città e cittadine sparse in tutta Italia, da Verona a Napoli, da Torino a Catania, da Bologna a Trapani, verrà così promossa l’iniziativa #ioleggoperché per incoraggiare anche i tifosi a dedicarsi alla lettura e a partecipare al grande evento del 23 aprile, momento centrale del progetto e giornata mondiale del libro e del diritto d’autore.

Il 23 aprile, 240mila libri in edizione speciale saranno consegnati dai Messaggeri ai lettori saltuari e ai non lettori: una collana di 24 titoli, scelti da editori associati ad AIE per la loro qualità letteraria e capaci di conquistare anche chi legge poco o non legge. Gli autori delle 24 opere, che per questa edizione speciale non percepiscono alcun diritto d’autore, sono: Kader Abdolah; Kamal Abdulla; Age & Scarpelli, Mario Monicelli; Silvia Avallone; Alessandro Baricco; Ronald Everett Capps; Paola Capriolo; Massimo Carlotto; Sveva Casati Modignani; Cristiano Cavina; Andrea De Carlo; Diego De Silva; Khaled Hosseini; Erin Hunter; Emily Lockhart; Margaret Mazzantini; Giuseppe Munforte; Y?ko Ogawa; Maria Pace Ottieri; Daniel Pennac; Roberto Riccardi; Luis Sepulveda; Marcello Simoni; Andrea Vitali.
#ioleggoperché è organizzato da AIE (Associazione Italiana Editori), e realizzato in collaborazione con ALI (Associazione Librai Italiani – Confcommercio), AIB (Associazione Italiana Biblioteche), Centro per il Libro e la Lettura del MIBACT (Ministero dei Beni, delle Attività culturali e del Turismo), Milano Città del Libro 2015 – Comune di Milano e Assessorato Cultura e Turismo di Roma Capitale, con il contributo di RAI, con il patrocinio di ANCI(Associazione Nazionale Comuni italiani), Comune di Milano, CRUI (Conferenza dei Rettori delle Universita Italiane), MIBACT (Ministero dei Beni, delle Attivita culturali e del Turismo); main partner Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e Pirelli; partner 3M-Post-it®, Artic Paper, CEVA Logistics, Grafica Veneta, Messaggerie Libri, TIM, Lega Calcio Serie A e Serie B e AIA (Associazione Italiana Arbitri), SIAE. Mediapartner dell’iniziativa: Corriere della Sera, Gruppo Mondadori, la Repubblica, RAI. Mediasupporter: Famiglia Cristiana, Il Fatto Quotidiano, LaEffe, LaFeltrinelli.it, IBS, IlLibraio.it, R101, RaiRadio2, RaiRadio3, Vanity Fair.
Per informazioni: www.ioleggoperché.it

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.