HomeEventi

La Scuola

Eventi Lo spettacolo cult con Silvio Orlando dal 13 al 15 aprile a Messina, il 19 aprile a Enna, il 20 a Caltanissetta, il 21 e 22 aprile ad Agrigento

Ai tempi della “buona scuola” Silvio Orlando torna in teatro nei panni del professor Cozzolino, il mitico prof della IV D che ha incantato più di una generazione. Lo spettacolo teatrale “La Scuola”, tratto dall’omonimo testo di Domenico Starnone, venerdì 13 aprile (repliche fino a domenica 15 aprile) inizia il suo lungo tour siciliano al Teatro Vittorio Emanuele di Messina, e prosegue martedì 17 al Teatro Impero di Marsala, giovedì 19 aprile al Teatro Garibaldi di Enna,venerdì 20 aprile alle ore 20.30 al Teatro Regina Margherita di Caltanissetta e si conclude il 21 e 22 aprile al Teatro Pirandello di Agrigento.

Cast de La Scuola

Nella scuola del prof Cozzolino è tempo di scrutini. Un gruppo di insegnanti deve decidere il futuro dei loro studenti, quelli della IV D. Di tanto in tanto, in questo ambiente circoscritto, filtra la realtà esterna. Dal confronto tra speranze, ambizioni, conflitti sociali e personali, amori, amicizie e scontri generazionali, prendono vita personaggi esilaranti, giudici impassibili e compassionevoli al tempo stesso.
“La Scuola” è considerato uno spettacolo cult, nel 1992 – anno del suo debutto con il titolo “Sottobanco” interpretato da un gruppo di attori eccezionali capitanati da Silvio Orlando e diretti da Daniele Luchetti – diede vita a tutto il filone di ambientazione scolastica tra cui anche la trasposizione cinematografica del 1995, che venne intitolata appunto “La Scuola” (uno dei rari casi in cui il cinema ha accolto un successo teatrale).
«Ho deciso di riportare in scena lo spettacolo più importante della mia carriera – dice Silvio Orlando – fu un evento straordinario, entusiasmante, con una forte presa sul pubblico. A più di vent’anni di distanza è davvero interessante fare un bilancio sulla scuola e vedere cos’è successo poi».
“La Scuola” è un dipinto della scuola italiana degli Anni 90, e al tempo stesso un esempio quasi profetico del cammino che stava intraprendendo il sistema scolastico. Uno spettacolo brillante in cui le situazioni paradossali, se da un lato lo rendono uno spettacolo irresistibilmente comico, dall’altro offrono un importante spunto di riflessione, ancora attuale, sulla scuola italiana.
In scena, al fianco di Silvio Orlando, ancora una volta un cast eccezionale: Vittoria Belvedere, Vittorio Ciorcalo, Roberto Citran, Roberto Nobile, Antonio Petrocelli e Maria Laura Rondanini, diretti da Daniele Luchetti.

LA SCUOLA
di Domenico Starnone
Regia Daniele Lucchetti
Con Silvio Orlando, Vittoria Belvedere, Vittorio Ciorcalo, Roberto Citran, Roberto Nobile, Antonio Petrocelli, Maria Laura Rondanini
scene Giancarlo Basili
luci Pasquale Mari
costumi Maria Rita Barbera
Cardellino srl

 

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.